La campagna #WeAreEqual dell’Organizzazione delle First Ladies africane per lo sviluppo (OAFLAD) è stata recentemente lanciata dalla First Lady, la senatrice Oluremi Tinubu, e ha suscitato vivo interesse per il suo impatto sull’emancipazione delle donne e delle ragazze in Africa. Durante questo evento sono stati tenuti una serie di discorsi che hanno sottolineato l’importanza dell’istruzione come motore dello sviluppo nazionale.
Molti studi, infatti, hanno evidenziato come l’istruzione sia la pietra angolare del progresso di una nazione. Quando le ragazze hanno la possibilità di perseguire i propri sogni, le comunità prosperano, le economie crescono e le nazioni hanno successo. È in questo contesto che la Campagna #WeAreEqual assume tutto il suo significato, evidenziando il fatto che l’empowerment delle donne e delle ragazze è essenziale per il raggiungimento di ciascuno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Con questo in mente, il Presidente ha elogiato l’impegno dei membri delle First Ladies africane dell’OAFLAD per la loro dedizione alla promozione dell’uguaglianza di genere e alla riduzione del divario di genere nelle opportunità e nelle nomine in tutto il continente africano. Ha sottolineato che l’istruzione costituisce uno strumento chiave per promuovere questa campagna in tutto il continente.
Il presidente ha inoltre incoraggiato tutti i nigeriani a impegnarsi nella campagna, affermando che essa fornirebbe a ogni bambina istruita l’opportunità di contribuire al cambiamento e alla trasformazione necessari all’interno delle comunità africane. Questa iniziativa è già stata lanciata con successo in altri 15 paesi africani, concentrandosi su salute, istruzione, emancipazione economica e violenza di genere.
Il Presidente ha sottolineato che il tema del lancio della campagna in Nigeria, “L’istruzione come potente strumento di cambiamento”, è cruciale per lo sviluppo dell’Africa se si vuole raggiungere l’uguaglianza di genere e le pari opportunità per tutti. Ha sottolineato l’importanza di proseguire gli sforzi per garantire che tutti i bambini abbiano accesso a un’istruzione di qualità, con particolare attenzione all’inclusione delle ragazze.
Tra le iniziative evidenziate durante questo lancio, noteremo la reintroduzione dell’Alternative High School for Girls da parte della First Lady, che offre una seconda possibilità alle ragazze che hanno abbandonato la scuola di continuare la loro istruzione e realizzare i loro sogni. Questa ambiziosa iniziativa è iniziata con la posa della prima pietra di una scuola nello stato di Osun, sostenuta dai governi statali, dal governo federale attraverso la Commissione universale per l’istruzione di base (UBEC) e da altri partner per lo sviluppo.
In conclusione, il lancio della Campagna #WeAreEqual in Nigeria segna un’importante pietra miliare nella promozione dell’uguaglianza di genere e dell’istruzione in Africa. Le iniziative guidate dalle First Ladies africane e dai loro partner mirano a creare un futuro più equo per tutti, fornendo alle donne e alle ragazze le opportunità necessarie per prosperare e contribuire positivamente alle loro società.