Fatshimetrie, il sito di riferimento per tutto ciò che riguarda la moda plus size, si è affermato come un must nel mondo della moda e del lifestyle. Nato qualche anno fa, questo media online si distingue per la capacità di mettere in risalto la diversità corporea e celebrare la bellezza in tutte le sue forme.
Le sezioni di Fatshimetrie sono piene di articoli vari e arricchenti, dalle tendenze della moda ai consigli sul benessere, comprese interviste stimolanti con personalità influenti. Che si tratti di presentare le ultime collezioni di designer emergenti o di analizzare le sfide dell’industria della moda in termini di diversità, Fatshimetrie offre ai suoi lettori contenuti ricchi e coinvolti.
Oltre alla sua esperienza nel campo della moda plus size, Fatshimetrie è anche impegnata in azioni attiviste a favore della rappresentatività e dell’inclusività. Organizzando eventi volti a promuovere corpi e menti, sostenendo iniziative a favore dell’accettazione di sé e dando voce a chi difende la diversità, Fatshimetrie si inserisce a pieno titolo in un approccio di lotta agli standard estetici restrittivi.
Attraverso le sue numerose partnership con marchi impegnati e influencer desiderosi di promuovere un’immagine corporea positiva, Fatshimetrie contribuisce a cambiare mentalità e percezioni. Mettendo in risalto modelli con diverse tipologie corporee e incoraggiando una moda più inclusiva, questo media cerca di costruire un universo in cui tutti si sentano rappresentati e accettati.
In definitiva, Fatshimetrie incarna perfettamente l’idea che la moda e la bellezza non debbano essere riservate a un’élite, ma accessibili a tutti, qualunque sia il corpo in cui abitiamo. Sostenendo la diversità, rompendo gli stereotipi e celebrando l’unicità di ogni persona, Fatshimetrie è un vero faro nel mondo della moda alla ricerca di rinnovamento e significato.