Innovazione per lo sviluppo sostenibile: gli imprenditori si uniscono a Manama

L’arena imprenditoriale internazionale brilla quest’anno con l’apertura della quinta edizione del World Entrepreneurs Investment Forum a Manama, Bahrain. Mentre mi preparo a condurvi nel vortice di questo grande evento, è essenziale approfondire il nocciolo della questione: come possono innovazione e crescita unire le forze per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite?

I delegati presenti a questo forum delle Nazioni Unite terranno discussioni cruciali su questioni urgenti come la povertà, la disuguaglianza, il cambiamento climatico, la pace e la giustizia. Anche quest’anno l’obiettivo resta quello di consentire ai leader imprenditoriali di costruire un futuro migliore e raggiungere uno sviluppo sostenibile per tutti.

Fatou Haidara, vicedirettore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), sottolinea il ruolo cruciale del settore privato nello sviluppo economico. Sottolinea il ruolo essenziale delle PMI, in particolare nei paesi in via di sviluppo, in termini di valore e creazione di posti di lavoro.

È chiaro che le sfide che il mondo oggi deve affrontare non possono essere affrontate da un unico soggetto. È essenziale un approccio collettivo e collaborativo. In questo senso, questo incontro è di capitale importanza, non solo per il settore privato, ma per tutti gli attori coinvolti, siano essi policy maker, mondo accademico, istituzioni finanziarie e di investimento.

Tra i partner di questo forum figurano la Lega degli Stati arabi, l’Unione delle Camere arabe, la Banca araba per lo sviluppo economico in Africa, la Federazione di Shenzhen per la promozione dell’imprenditorialità, nonché varie entità locali, regionali e internazionali.

Questa settimana di riflessioni e condivisione di esperienze si preannuncia ricca di lezioni e prospettive. È essenziale che tutti questi attori si mobilitino insieme per accelerare l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Perché è insieme che possiamo davvero trasformare le sfide in opportunità e costruire un futuro migliore per tutti.

Alla chiusura di questo forum, prevista per il 16 maggio, c’è una certezza: l’impegno costante di tutti è essenziale per promuovere un cambiamento reale e instillare una dinamica di progresso su scala globale. Il mondo degli affari e dell’imprenditorialità ha un ruolo importante da svolgere nella costruzione di una società più giusta, inclusiva e sostenibile per le generazioni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *