Fatshimetry: prospettive economiche promettenti per l’Egitto nel 2024/2025
Le recenti misure economiche adottate dal governo hanno permesso di affrontare le sfide interne e mitigare le ripercussioni delle crisi regionali e globali, secondo il centro media del Gabinetto, martedì 14 maggio 2024.
Lo Stato si è impegnato in politiche finanziarie volte a migliorare i piani economici attraverso una varietà di programmi economici, facendo seri sforzi per migliorare il clima degli investimenti al fine di fornire valuta estera e sostenere i settori vitali, ha aggiunto il media center in un rapporto.
Questa informazione proviene da un rapporto pubblicato dal Cabinet Media Center, contenente un’infografica che evidenzia le aspettative positive per l’economia egiziana emesse dalle istituzioni internazionali per l’anno finanziario 2024/2025.
Il rapporto rivela le aspettative del Fondo monetario internazionale (FMI) per i principali indicatori economici, prevedendo un miglioramento del tasso di crescita economica che raggiungerà il 4,4% nel 2024/2025, rispetto al 3% nel 2023/2024 e al 3,8% nel 2022/2025. 2023.
Il FMI prevede una diminuzione del tasso di inflazione urbana nella Repubblica, scendendo al 25,7% nel 2024/2025 dopo aver raggiunto il 32,5% nel 2023/2024, rispetto al 24,4% nel 2022/2023.
Per quanto riguarda il debito pubblico in percentuale del PIL, il FMI prevede un calo all’82,6% nel 2024/2025 dopo aver raggiunto il 96,4% nel 2023/2024, rispetto al 95,8% nel 2022/2023.
Per quanto riguarda le entrate del Canale di Suez, secondo il rapporto, il FMI prevede che le entrate raggiungeranno i 10 miliardi di dollari nel 2024/2025, dopo essere scese a 6,8 miliardi di dollari nel 2023/2024, da 9,4 miliardi di dollari nel 2022/2023.
Le esportazioni di merci aumenteranno del 7,2% nel 2024/2025, dopo essere diminuite del 16,3% nel 2023/2024 e del 9,8% nel 2022/2023.
Il rapporto cita anche le aspettative della Banca Mondiale sui principali indicatori economici, prevedendo un tasso di crescita economica del 4,2% nel 2024/2025, dopo essere sceso al 2,8% nel 2023/2024, dal 3,8% nel 2022/2023.
Questi dati illustrano un panorama economico promettente per l’Egitto nel 2024/2025, con previsioni ottimistiche emesse da rinomate istituzioni internazionali, che indicano un possibile miglioramento della situazione e un chiaro potenziale di crescita per il prossimo anno.