Fatshimetrie: Rivelazione sui fondamenti della gestione dei fondi di sviluppo a Muanda
Il mistero aleggia sull’utilizzo di 10 milioni di dollari destinati a progetti di sviluppo a Muanda, nel territorio del Kongo Centrale. Uno scandalo finanziario sta scuotendo la regione mentre la società civile e la Commissione per la gestione dei fondi Muanda rimangono in disaccordo sull’origine e sull’assegnazione di questi controversi fondi.
Grida d’allarme giungono dalla sede della Lega congolese per la lotta contro la corruzione (LICOCO), segnalando una possibile cattiva gestione delle somme stanziate. Ernest Mpararo, presidente della LICOCO, chiede conto al Ministero degli Idrocarburi sulla gestione dei fondi della società Perenco, attiva nello sfruttamento petrolifero di Muanda. Secondo LICOCO, questi fondi a partire dal 2021 erano destinati a fornire elettricità nella regione.
Contrattacco categorico della Muanda Fund Management Commission (CGFM): i 10 milioni di dollari non erano limitati all’elettrificazione di Muanda, ma erano destinati a progetti di sviluppo più ampi. Stanno emergendo rivelazioni sorprendenti, secondo cui nuovi veicoli sono stati acquistati e distribuiti ai capi settore e alla polizia per migliorarne la mobilità. Sarebbero stati forniti trattori, kit agricoli e da pesca per supportare gli agricoltori e i pescatori Muanda nelle loro attività.
Inoltre, la CGFM chiarisce che questi fondi non provengono dalla società Perenco, ma da un contributo governativo. Jean Paul Makengo, capo di gabinetto del presidente della commissione, fornisce chiarimenti dettagliati sulla genesi e l’utilizzo dei controversi fondi in un’edizione speciale di Echos d’Économie.
Fatshimetrie evidenzia le zone grigie che circondano la gestione dei fondi per lo sviluppo a Muanda, rivelando differenze di opinioni e punti di vista che alimentano interrogativi all’interno della società. È imperativo chiarire la situazione per garantire una gestione trasparente ed efficiente delle risorse destinate allo sviluppo della regione, al fine di garantire un futuro prospero ai suoi abitanti.