L’incontro decisivo per il futuro della subfornitura in ERG

L’incontro tra Nikolas, amministratore delegato dell’Eurasian Resources Group (ERG), e Miguel Kashal Katemb, amministratore delegato di ARSP, ha sollevato molte domande e ha aperto la strada a un processo decisionale cruciale in merito ai subappalti all’interno della multinazionale mineraria.

Al centro di questo incontro si è parlato di subappalto e delle tematiche legate al problema del “prescelto” all’interno del Gruppo ERG. L’impegno di ARSP nella risoluzione di questi problemi è stato chiaramente espresso, con l’obiettivo di garantire una transizione fluida ed efficiente nelle pratiche di outsourcing dell’azienda. Miguel Kashal ha sottolineato la necessità di mettere in atto misure concrete per garantire che i servizi e i beni siano assegnati alle aziende ammissibili, nel rispetto dei principi di equità e trasparenza.

Da parte sua, Nikolas, amministratore delegato di ERG, ha accolto con favore questo approccio e si è impegnato a lavorare in collaborazione con ARSP per stabilire pratiche di subappalto più eque e vantaggiose per lo sviluppo economico del Paese. Ha sottolineato l’importanza di incoraggiare l’utilizzo delle imprese congolesi e di sostenerle affinché diventino attori importanti nella catena del valore.

Questi colloqui sono stati un’occasione per entrambe le parti per confrontarsi sulle sfide incontrate dal Gruppo ERG e per esplorare soluzioni innovative. L’imminente annuncio di misure concrete da parte dell’ARSP suggerisce progressi significativi in ​​termini di subappalto all’interno di questa multinazionale.

Insomma, questo incontro tra i principali attori del Gruppo ERG e ARSP segna una svolta nella gestione della subfornitura in Congo. Dimostra il desiderio affermato delle parti interessate di lavorare insieme per promuovere lo sviluppo economico del Paese e garantire relazioni commerciali giuste e sostenibili. Queste iniziative illustrano un approccio proattivo volto a promuovere un ambiente imprenditoriale sano e favorevole alla crescita delle imprese locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *