Al fine di sostenere gli sforzi di rafforzamento delle capacità delle Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) nella provincia del Sud Kivu, la Forza MONUSCO si posiziona come un partner essenziale. Lo ha sottolineato il portavoce militare della missione dell’Onu, il tenente colonnello Kedagni Mensah, durante un recente intervento su Radio Okapi.
Secondo il tenente colonnello Mensah, la MONUSCO fornisce varie forme di sostegno alle FARDC, tra cui formazione, attrezzature e consulenza strategica. Queste azioni concrete mirano a migliorare la professionalità delle truppe e a contribuire alla stabilità nella Repubblica Democratica del Congo.
Al di là delle parole, MONUSCO attua concretamente questi impegni attraverso programmi di formazione avanzata. Tra il 2 e il 15 maggio, ad esempio, un centinaio di elementi delle FARDC hanno beneficiato di questa formazione a Bukavu. Questa iniziativa mira non solo a rafforzare le competenze dei soldati congolesi ma anche a promuovere una stretta collaborazione tra la missione ONU e le forze armate locali.
L’importanza di questa cooperazione non può essere sottovalutata, date le persistenti sfide alla sicurezza nella regione. La MONUSCO dà così il suo contributo al consolidamento della pace e alla lotta all’insicurezza, impegnandosi attivamente nel rafforzamento delle capacità operative delle FARDC. I risultati di queste azioni si misurano non solo sul campo, ma anche attraverso la rinnovata fiducia delle popolazioni locali nell’esercito e nelle forze di peacekeeping.
In definitiva, questa collaborazione esemplare tra la MONUSCO e le FARDC illustra il desiderio comune di garantire un ambiente sicuro e stabile nella provincia del Sud Kivu. Incarna lo spirito di solidarietà e partenariato necessari per superare le sfide alla sicurezza e costruire un futuro pacifico per la popolazione congolese.