Caldo opprimente in Egitto: la fine dell’ondata di caldo in vista

Fatshimetrie: Caldo soffocante in Egitto, verso la fine dell’ondata di caldo

L’Autorità Meteorologica Egiziana (EMA) ha annunciato che l’ondata di caldo continuerà a colpire gran parte del Paese fino a giovedì 23 maggio, ma dovrebbe terminare entro la fine della settimana.

Secondo i meteorologi, si dovrebbe osservare un leggero calo delle temperature nel nord del Paese, fino al Grande Cairo, con valori che varieranno da tre a quattro gradi entro venerdì 24 maggio, accompagnato da venti attivi nella maggior parte delle regioni.

Martedì tempo

La dichiarazione dell’EMA afferma che martedì dovrebbe essere una giornata molto calda nella maggior parte delle aree, con caldo sulle coste settentrionali, temperature notturne moderate nelle coste settentrionali e caldo moderato nel resto del paese.

Sono attesi venti attivi nelle regioni costiere nord-orientali e meridionali del paese, che occasionalmente sollevano sabbia e polvere nel Sinai meridionale.

Le previsioni meteo per mercoledì e giovedì vedranno più attività ventosa nel Grande Cairo, nel Sud Sinai e nelle regioni meridionali del paese, aggiunge l’EMA.

Temperature previste per martedì:

Alessandria: 32°C

Il Cairo: 38°C

Sharm el-Sheikh e Hurghada: 40°C

Luxor: 44°C

Assuan: 45°C

Traduzione adattata da Al-Masry Al-Youm

Questa intensa ondata di caldo in Egitto sta causando condizioni meteorologiche avverse per residenti e viaggiatori nel paese. Le temperature estreme pongono importanti sfide per la salute pubblica, con maggiori rischi di disidratazione e colpi di sole.

È fondamentale che la popolazione prenda precauzioni, come mantenersi idratata, evitare le ore più calde della giornata e indossare abiti leggeri. Le autorità locali dovrebbero inoltre mettere in atto misure di emergenza per proteggere la popolazione vulnerabile, come gli anziani e i senzatetto.

Con l’avvicinarsi della fine dell’ondata di caldo, è fondamentale rimanere vigili e seguire le raccomandazioni delle autorità per proteggersi dagli effetti dannosi di queste condizioni meteorologiche estreme. La salute e la sicurezza di tutti devono essere la priorità in questo momento critico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *