Nel corso dell’incontro tra il Primo Ministro egiziano Mostafa Madbouly e la delegazione della Banca Mondiale si è svolto un dibattito approfondito sulle misure da adottare per l’implementazione delle imprese pubbliche in Egitto. Questo incontro, che si è svolto nella Nuova Capitale Amministrativa, è stato l’occasione per Madbouly e i rappresentanti della Banca Mondiale per esaminare da vicino gli sforzi compiuti per concretizzare gli orientamenti enunciati nel documento politico sulla proprietà statale delle imprese statali.
A questo incontro cruciale era presente il Ministro della Cooperazione Internazionale, Rania al-Mashaat. Tra i partecipanti figuravano Stephane Guimbert, direttore nazionale per Egitto, Yemen e Gibuti, nonché direttore regionale per il Medio Oriente e il Nord Africa, e Mark Ahern, economista senior presso l’ufficio della Banca mondiale in Egitto.
Madbouly ha sottolineato l’importanza di questo incontro che si inserisce nel quadro del monitoraggio regolare degli sforzi compiuti dagli enti governativi interessati, in collaborazione con il gruppo di lavoro della Banca Mondiale, per l’attuazione del documento politico sulla proprietà e la governance delle imprese statali.
Questo incontro ha evidenziato i progressi compiuti finora e ha individuato le sfide future. È essenziale garantire una gestione efficiente e trasparente delle imprese pubbliche, al fine di promuovere un ambiente economico sano e favorevole allo sviluppo sostenibile dell’Egitto.
In conclusione, la collaborazione tra il governo egiziano e la Banca Mondiale è di fondamentale importanza per garantire il successo dell’attuazione delle riforme strutturali necessarie a rafforzare il settore delle imprese pubbliche in Egitto. È imperativo proseguire gli sforzi congiunti per promuovere una governance efficace, trasparente e responsabile, favorevole alla crescita economica e al benessere della popolazione egiziana.