L’urgente necessità di manutenzione delle infrastrutture nel cuore del Kasai-Central

Nel cuore del Kasai Centrale, dove sono state costruite infrastrutture socioeconomiche di base per servire e migliorare la vita della popolazione locale, si svolge un’amara constatazione. Il coordinatore nazionale del Progetto di rafforzamento delle infrastrutture socioeconomiche di base (PRISE), Déo Nsunzu, ha espresso le sue preoccupazioni per la mancanza di manutenzione delle strutture costruite nell’ambito della prima fase del progetto.

Durante una recente missione di supervisione dei programmi di costruzione in corso nella provincia, Déo Nsunzu ha osservato che le scuole precedentemente costruite nelle ramificazioni, i centri sanitari, le strade e le opere di fornitura di acqua potabile, finanziate dalla Banca africana di sviluppo, ora soffrono di una palese mancanza di manutenzione.

Il degrado di queste infrastrutture, benché consegnate in buono stato ai beneficiari, è il risultato di una crudele mancanza di manutenzione. Pannelli solari difettosi, batterie scariche, edifici scolastici che necessitano di varie riparazioni, sono tutti segnali allarmanti di una situazione preoccupante.

“In alcuni luoghi abbiamo riscontrato che i pannelli solari non funzionano più, le batterie sono fuori servizio e stiamo aspettando che il progetto PRIZE intervenga per effettuare le riparazioni necessarie. Ciò non è accettabile”, sottolinea Déo Nsunzu con una punta di indignazione.

Per superare questo problema ricorrente, il progetto ha implementato una strategia volta a sensibilizzare i beneficiari sull’importanza della gestione e della sostenibilità di queste strutture. A questo scopo è stata incaricata un’impresa, al fine di supportare le comunità locali nel mantenere in buono stato le infrastrutture loro affidate.

È essenziale comprendere che la sostenibilità degli investimenti effettuati nelle infrastrutture sociali ed economiche di base dipende in gran parte dalla responsabilità e dal coinvolgimento dei beneficiari. Sensibilizzazione, formazione e monitoraggio regolare sono elementi chiave per garantire che queste strutture continuino a portare benefici a coloro per i quali sono state costruite.

In definitiva, la consapevolezza collettiva dell’importanza della manutenzione delle infrastrutture è una questione importante per garantire il benessere e lo sviluppo sostenibile delle comunità del Kasai Centrale. È fondamentale apprendere le lezioni del passato e mettere in atto azioni concrete per garantire che gli investimenti effettuati oggi diano frutti a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *