Nel settore della subfornitura commerciale nella Repubblica Democratica del Congo, l’esperto di audit Luc Kabunangu solleva preoccupazioni critiche riguardo alle pratiche dannose che ostacolano lo sviluppo economico del paese. Con un approccio ben argomentato, sottolinea la piaga delle raccomandazioni dei subappaltatori e chiede una riforma approfondita per correggere gli abusi attuali.
Luc Kabunangu sottolinea l’assenza di una base giuridica o regolamentare che giustifichi la raccomandazione di alcuni subappaltatori per ottenere contratti specifici. Questa pratica illegale crea una distorsione della concorrenza e compromette l’equità del mercato, favorendo così una minoranza di imprese collegate a scapito della maggioranza degli attori economici locali. Questa situazione non solo danneggia la crescita delle PMI, motore essenziale della creazione di posti di lavoro e dell’emergere di una classe media, ma costituisce anche un ostacolo alla lotta contro la povertà e al rilancio dell’economia nazionale.
Per contrastare questi abusi, Luc Kabunangu propone rigide misure di controllo e sanzionatorie contro le aziende colpevoli. Sottolinea l’importanza di rendere tali sanzioni vincolanti per garantire l’effettiva applicazione della legge e promuovere il rispetto del contenuto locale. Controlli regolari e rigorosi ripristinerebbero l’equità dei mercati, promuoverebbero una sana concorrenza e incoraggerebbero la diversificazione degli attori economici, contribuendo così alla creazione di ricchezza e posti di lavoro a livello locale.
La legge sulla subfornitura promulgata nel febbraio 2017 costituisce un passo essenziale verso il riequilibrio dell’economia congolese. L’obiettivo è ripristinare un ambiente imprenditoriale sano ed equo promuovendo l’inclusione degli attori locali e combattendo al tempo stesso le pratiche illegali e i monopoli dannosi per la crescita economica. Tuttavia, la sua efficacia dipende in gran parte da un’applicazione rigorosa e da controlli rigorosi, come sottolinea Luc Kabunangu.
In conclusione, la questione della subfornitura del mercato nella RDC richiede particolare attenzione e azioni concrete per garantire uno sviluppo economico sostenibile ed equo. Le raccomandazioni dell’esperto di audit Luc Kabunangu evidenziano l’urgenza di riforme profonde per porre fine alle pratiche illegali e promuovere una sana concorrenza, fonte di prosperità per l’intera popolazione congolese.