Tragica turbolenza a bordo del volo Singapore Airlines SQ321

Fatshimetrie — I passeggeri a bordo del volo Singapore Airlines SQ321 hanno vissuto un momento di terrore quando l’aereo è stato sorpreso da una forte turbolenza martedì. Il Boeing che trasportava 229 passeggeri e l’equipaggio ha subito una serie di brusche discese e salite mentre sorvolava Londra in rotta verso Singapore, provocando il panico tra gli occupanti.

Uno dei passeggeri, Andrew Davies, ha descritto la situazione come terrificante, descrivendo come gli oggetti volavano attraverso la cabina, colpendo i soffitti e i passeggeri. La repentinità dell’evento ha colto tutti di sorpresa, lasciando feriti molti passeggeri, alcuni in modo grave.

Tra le tragedie avvenute a bordo, la morte di Geoff Kitchen, un uomo britannico di 73 anni, ha colpito profondamente i passeggeri. Nonostante gli sforzi di salvataggio, compresa la rianimazione cardiopolmonare, Kitchen purtroppo non è sopravvissuta. Le ferite erano numerose, da tagli e contusioni a ossa rotte, lasciando i soccorritori sopraffatti dal caos nella cabina.

Un altro passeggero, Dzafran Azmir, ha sottolineato la violenza delle turbolenze, descrivendo come i passeggeri senza cintura fossero scagliati violentemente contro il soffitto dell’aereo, provocando feriti e ingenti danni materiali. La velocità dell’incidente ha lasciato poco tempo agli occupanti per reagire, lasciando molti colti di sorpresa.

In seguito all’incidente, l’aereo è stato dirottato su Bangkok per consentire ai passeggeri feriti di ricevere cure mediche. L’atterraggio d’emergenza ha portato sollievo a molti passeggeri dopo lo spaventoso episodio appena vissuto.

Il CEO di Singapore Airlines, Goh Choon Phong, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia di Geoff Kitchen e ai parenti degli altri passeggeri colpiti dall’incidente. La compagnia sta collaborando pienamente con le autorità per far luce sulle circostanze relative alla turbolenza che ha colpito il volo SQ321.

Le indagini sono in corso, con la collaborazione delle autorità tailandesi e di esperti di sicurezza aerea americani. Il Ministero dei trasporti di Singapore e il National Transportation Safety Board degli Stati Uniti stanno coordinando gli sforzi per stabilire le responsabilità e prevenire il verificarsi di incidenti simili in futuro.

In conclusione, questo drammatico episodio a bordo del volo SQ321 evidenzia la vulnerabilità dei passeggeri di fronte a fenomeni aerei imprevedibili. Le lezioni apprese da questo incidente non solo contribuiranno a migliorare la sicurezza aerea, ma anche a sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di seguire le istruzioni di sicurezza a bordo degli aerei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *