Fatshimetrie – Mohamed Magassouba, allenatore del Saint-Éloi Lupopo, ha espresso la sua amarezza dopo la sconfitta della sua squadra contro il Tout-Puissant Mazembe (1-0) nel derby del 22 maggio. L’allenatore ha sottolineato l’arbitraggio che ha definito caotico e sbilanciato a favore della squadra avversaria.
In uno sfogo appassionato, Magassouba ha difeso i suoi giocatori, affermando che le decisioni arbitrali hanno avuto un impatto decisivo sull’esito della partita. Ha sottolineato che il problema nella rifinitura della sua squadra era in parte dovuto al trattamento sbilanciato dell’arbitro. Secondo lui, il vantaggio psicologico concesso alla squadra che beneficia di decisioni favorevoli influenza l’andamento della partita.
Saint-Éloi Lupopo, deluso dall’andamento della partita, ha denunciato la mancanza di imparzialità dell’arbitro. Magassouba ha criticato il fatto che il pubblico fosse ancora presente in campo al momento della concessione del rigore, mettendo in dubbio la validità del gol che ne è seguito. Si è rammaricato che diverse situazioni di penalità a favore della sua squadra siano state ignorate dall’arbitro, mettendo in dubbio la sua integrità e neutralità.
I gialloblù hanno accusato il TP Mazembe di beneficiare di un eccessivo sostegno arbitrale, cosa che nuoce all’immagine del calcio nella RDC. Magassouba ha sottolineato l’ingiustizia della situazione in cui, nonostante abbia dominato dall’inizio alla fine, la sua squadra si è ritrovata battuta. Ha concluso esprimendo la sua frustrazione per questa mancanza di considerazione per l’equità nel calcio congolese.
Questa appassionata dichiarazione di Mohamed Magassouba mostra fino a che punto le questioni sportive e le decisioni arbitrali possono provocare emozioni intense e mettere in discussione l’integrità della competizione. È essenziale che il calcio nella RDC possa garantire giustizia e imparzialità per preservare la credibilità dello sport e l’equità delle partite future.
In definitiva, le dichiarazioni di Magassouba evidenziano l’importanza dell’integrità, della trasparenza e del fair play nel mondo del calcio e invitano a riflettere su quali misure devono essere adottate per garantire equità e giustizia in tutte le prossime partite.