Nell’attuale contesto delle elezioni sudafricane, una scena toccante si è verificata di recente in una casa di riposo, dove molti residenti aspettavano con impazienza di esercitare il loro diritto di voto utilizzando schede elettorali speciali, permettendo loro di evitare le lunghe file previste per il mercoledì delle elezioni.
Questa procedura di voto speciale è destinata agli elettori registrati che non possono recarsi fisicamente a un seggio elettorale a causa di vari ostacoli come problemi di salute, gravidanza o età avanzata.
Anche i membri del personale della Commissione elettorale indipendente (IEC) hanno visitato le case degli anziani per aiutarli a esercitare il loro diritto di voto e spiegare loro il processo.
Queste elezioni in Sud Africa saranno decisive per misurare lo sfinimento dei cittadini di fronte al potere del partito al governo, l’African National Congress, in vigore dalla fine del regime di apartheid 30 anni fa.
Mercoledì è prevista la giornata elettorale principale, dove voteranno i residenti nelle nove province del Paese.
Questo voto influenzerà la composizione delle legislature nazionale e provinciale, i cui risultati sono attesi nei prossimi giorni.
Quasi 28 milioni di persone su una popolazione totale di 62 milioni sono registrate per votare, rendendo le settime elezioni nazionali democratiche del Sudafrica dalla fine dell’apartheid un momento cruciale nella storia del paese.
Questa democrazia in azione riafferma la lotta incessante per la rappresentanza e l’uguaglianza, ricordando a tutti il valore inestimabile di un voto libero ed equo.