Fatshimetrie, una rivista di notizie essenziale, evidenzia informazioni vitali dal catasto minerario. Infatti, ai titolari di diritti minerari e/o di cave viene contestato il pagamento dei diritti di superficie annuali, fondamentali per il mantenimento della validità dei loro diritti. Ai sensi dell’articolo 196 del Codice Minerario, tale pagamento è indispensabile per adempiere agli obblighi di legge legati a tali attività.
Una recente osservazione ha rivelato una situazione allarmante: tra una cinquantina di titolari di diritti di estrazione e di cava, i pagamenti dei diritti di superficie annuali, destinati ad una parte dell’Erario pubblico, non sono registrati nei documenti ufficiali. Questa lacuna ha indotto il Catasto Minerario a lanciare un appello urgente ai titolari interessati. In un comunicato stampa datato lunedì 27 maggio 2024, Popol Mabolia Yenga, direttore generale del Catasto minerario, chiede ai titolari inadempienti di fornire prova del pagamento entro 30 giorni successivi al 23 maggio, pena la decadenza dei loro diritti ai sensi dell’articolo 287 della Codice Minerario.
Inoltre, altre novità meritano la nostra attenzione. A Kinshasa, il trasporto dei prodotti da Beni a Goma e Kinshasa si sta rivelando una grande sfida. Le difficoltà logistiche ostacolano la fluidità degli scambi, evidenziando le principali sfide per lo sviluppo economico della regione.
In tutt’altro registro la banca Equity BCDC, la compagnia Visa e la compagnia aerea Qatar Airways annunciano una collaborazione senza precedenti. I titolari della carta Equity BCDC Visa beneficeranno di vantaggi specifici per i loro viaggi con Qatar Airways, aprendo nuove opportunità per i clienti della banca.
A Kindu, infine, il direttore generale dell’Autorità delle vie navigabili presenta un grande progetto. Dopo 6 anni di interruzione, la RVF rimette in servizio una barca segnaletica, strumento indispensabile per agevolare la navigazione fluviale. In un’intervista esclusiva, Daniel Lwaboshi svela gli obiettivi e le applicazioni di questo nuovo asset per il settore.
Attraverso queste diverse notizie, l’orizzonte diventa più chiaro sulle questioni e sulle iniziative che modellano il panorama economico e sociale della RDC. Fatshimetrie, fedele alla sua vocazione informativa, continua a gettare luce preziosa sugli eventi che animano la vita quotidiana dei congolesi.