Ripresa rapida: il ministro delle Infrastrutture reagisce con efficacia al crollo del ponte Lubi

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici, Alexis Gisaro, ha recentemente reagito in modo rapido ed efficace in seguito al crollo del ponte che collega il territorio di Kabeya Kamwanga e la città di Mbuji-Mayi, nella provincia di Kasaï Oriental. Questa reazione è stata accolta con sollievo dalla popolazione locale, che attendeva soluzioni concrete per alleviare questo grave incidente.

Durante un incontro di crisi a Kinshasa, alla presenza del governatore ad interim della provincia, del deputato nazionale Tobie Kayumbi e del direttore generale dell’Ufficio strade (OR), il ministro Gisaro ha annunciato l’attuazione di misure rapide ed efficaci. È stata infatti decisa la costruzione di un nuovo ponte della portata di 45 tonnellate, con un ambizioso programma di completamento di 45 giorni. Inoltre, nel tempo record di soli 10 giorni, verrà aperta una nuova tangenziale che passerà da Tshitshanku e Miabi, in modo da snellire il traffico e garantire la sicurezza degli utenti.

Questa nuova struttura, che sostituirà il ponte ormai crollato, non solo contribuirà a collegare in modo sostenibile le due località interessate, ma anche a rafforzare l’infrastruttura stradale della regione. Un’attenta pianificazione di quest’opera garantirà la sostenibilità della strada, garantendone la stabilità e la resistenza alle intemperie.

Le autorità locali, rappresentate dal deputato Tobie Kayumbi e dal governatore ad interim del Kasaï Oriental, hanno accolto con favore questa iniziativa salvifica del ministro Gisaro. Hanno invitato alla vigilanza la popolazione e gli utenti della strada, sottolineando l’importanza di rispettare le istruzioni di sicurezza per preservare questa struttura vitale per la regione.

Il crollo del ponte Lubi ha causato il ferimento di alcune persone, ma grazie al sostegno efficace del governo provinciale del Kasai Oriental, queste vittime sono state curate e il loro recupero è sulla buona strada. Questa reattività nella gestione dell’incidente ha contribuito a evitare un disastro più grave e ha dimostrato la capacità delle autorità di rispondere rapidamente alle situazioni di emergenza.

In conclusione, la pronta reazione del Ministro Alexis Gisaro e delle autorità locali al crollo del ponte Lubi dimostra una gestione responsabile ed efficace delle infrastrutture stradali nella Repubblica Democratica del Congo. Questa azione dimostra l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza dei cittadini e garantire la fluidità degli spostamenti, elementi essenziali per lo sviluppo e la crescita delle regioni del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *