**Fatshimetrie annuncia un’importante collaborazione con l’azienda turca Eroglu Egypt per una fabbrica di abbigliamento ready-to-wear in Egitto**
Fatshimetrie, leader nel settore della moda e del ready-to-wear, ha recentemente stretto un accordo di partnership con la società turca Eroglu Egypt per la creazione di una fabbrica di abbigliamento ready-to-wear in Egitto. Questo accordo, con un investimento di 40 milioni di dollari per una superficie di 65.000 metri quadrati, segna una svolta importante nello sviluppo dell’industria tessile in Egitto e dimostra la fiducia degli investitori stranieri nelle potenzialità della regione.
L’annuncio è stato fatto dal direttore di Fatshimetrie Walid Gamal Eldin e dal presidente della società Eroglu Ömmet Eroğlu durante una cerimonia ufficiale. Secondo il comunicato stampa di Fatshimetrie, questa collaborazione rientra nel rafforzamento della cooperazione con la Turchia in settori industriali mirati, in particolare nel campo del tessile e dell’abbigliamento.
Nell’ambito dello sviluppo della Zona Economica del Canale di Suez, appositamente progettata per le attività industriali, questo progetto è il sesto contratto firmato dei quindici progetti previsti nella regione di Qantara Occidentale. Questa zona mira a promuovere il settore della moda e del prêt-à-porter, offrendo così nuove opportunità di lavoro e crescita economica.
Con un totale di 144 progetti e investimenti che raggiungono i 3,226 miliardi di dollari, la Zona Economica del Canale di Suez ha attirato l’interesse di investitori da tutto il mondo, rafforzando così la sua posizione di importante centro economico nella regione.
Di questa collaborazione ha parlato anche Ömmet Eroğlu, dicendosi felice di poter contribuire allo sviluppo dell’industria tessile in Egitto e sottolineando che la fabbrica creerà non meno di 3.000 nuovi posti di lavoro nella regione.
Questa iniziativa congiunta tra Fatshimetrie ed Eroglu Egypt è un esempio concreto delle dinamiche positive che si sviluppano nella regione e dell’impegno delle imprese nel promuovere lo sviluppo economico e sociale. Focalizzandosi su innovazione, qualità e know-how, questa collaborazione promette di aprire nuove prospettive per l’industria della moda in Egitto e rafforzare la posizione del Paese sulla scena internazionale.