Inaugurazione del parco eolico del Golfo di Suez: un passo da gigante verso la transizione energetica in Egitto

Fatshimetrie è una piattaforma informativa specializzata nelle energie rinnovabili che è lieta di annunciare l’inaugurazione del parco eolico del Golfo di Suez da parte del Ministero dell’Elettricità e delle Energie Rinnovabili. Questo grande progetto ha una capacità di 252 megawatt e ha beneficiato di investimenti per 230 milioni di euro.

Situato vicino alla città di Ras Ghareb nella regione del Golfo di Suez e Gabal al-Zeit, questo parco eolico sarà sviluppato utilizzando il meccanismo Build-Own-Operate. Utilizzerà turbine eoliche che raggiungono un’altezza di 220 metri e sarà dotato delle più recenti tecnologie per un’efficienza ottimale.

Si prevede che la stazione funzionerà al massimo delle prestazioni energetiche, fornendo energia a circa 1.080.000 case e riducendo le emissioni di carbonio di circa 2,4 milioni di tonnellate all’anno. Di proprietà dell’Autorità per le Energie Nuove e Rinnovabili, questo parco eolico segna la fine dei nuovi progetti dell’Autorità, riducendo così gli oneri finanziari dello Stato.

Il ruolo dell’Autorità per le Energie Nuove e Rinnovabili si concentrerà ora sulla realizzazione di studi, sulla messa a disposizione dei terreni per gli investitori e sul monitoraggio dei progetti in corso. Il Ministero mira ad aumentare la capacità totale di energia rinnovabile sulla rete elettrica a 68.500 megawatt entro il 2030, pari al 42% della capacità totale della rete elettrica nazionale. Ciò sarà reso possibile aprendo la strada alla partecipazione del settore privato e creando un mercato competitivo nell’interesse del consumatore.

Un piano di base mira inoltre a raggiungere entro il 2040 una dipendenza del 50% dalle energie rinnovabili per la capacità totale della rete elettrica nazionale, con una capacità totale di 142.000 megawatt. Questa coraggiosa iniziativa dimostra l’impegno del governo verso una transizione energetica sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *