La Nigeria è lacerata dalle polemiche sul suo nuovo inno nazionale

**La Nigeria adotta un nuovo inno nazionale: una decisione controversa**

Il 29 maggio la Nigeria ha adottato un nuovo inno nazionale, in sostituzione di quello vecchio del 1978. Questa decisione, presa in tutta fretta dai legislatori, ha scatenato forti reazioni da parte dell’opinione pubblica, mettendo in discussione il processo democratico e la partecipazione dei cittadini.

Il nuovo testo, intitolato “Nigeria We Hail Thee”, fu inizialmente introdotto nel 1960 dopo l’indipendenza del paese, prima di essere abbandonato sotto il governo militare. Composto da Lillian Jean Williams, un’espatriata britannica all’epoca residente in Nigeria, questo inno risuona con un tocco di storia e libertà, riflettendo le aspirazioni nazionali.

La velocità con cui questa misura è stata attuata, nell’arco di appena una settimana, solleva interrogativi sulle motivazioni politiche sottostanti. La classe politica sembra aver agito in modo unilaterale, senza tenere conto delle opinioni dei cittadini. Questo approccio è stato visto come una mancanza di trasparenza e democrazia, alimentando così la sfiducia dell’opinione pubblica nei confronti delle autorità.

L’antico inno nazionale, “Alzatevi, o compatrioti”, parlava di una chiamata a servire la patria con amore e forza, ricordando i sacrifici degli eroi del passato. La sua rimozione a favore di un inno più vecchio ha suscitato reazioni contrastanti tra la popolazione. Alcuni critici denunciarono il tentativo di riscrivere la storia e di mettere da parte il patrimonio nazionale, mentre altri accolsero con favore il ritorno a una tradizione musicale più autentica, indipendente dall’era militare.

Sui social molti nigeriani hanno espresso il loro rifiuto di cantare il nuovo inno nazionale, evidenziando la loro contrarietà a questa decisione affrettata. L’ex ministro dell’Istruzione, Oby Ezekwesili, ha denunciato la mancanza di consultazione popolare e il desiderio delle élite politiche di imporre le proprie scelte alla gente.

In definitiva, questa controversia sul nuovo inno nazionale rivela le tensioni e le divisioni all’interno della società nigeriana. Mette in evidenza le questioni della memoria collettiva e della rappresentazione simbolica che sono al centro dei dibattiti sull’identità nazionale. Mentre il Paese si sforza di costruire una società democratica e inclusiva, questi dibattiti sulla musica e sui simboli nazionali rivelano le sfide persistenti che la Nigeria deve affrontare nella sua ricerca di coesione e progresso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *