Il Festival Internazionale del Tamburo del Cairo: un viaggio ammaliante attraverso i ritmi del mondo
Nel cuore della vibrante Cairo, questa settimana si è aperto il Festival Internazionale dei Tamburi e delle Arti Tradizionali, una celebrazione eccezionale che riunisce quasi 40 gruppi folk provenienti dai quattro angoli del globo. L’undicesima edizione di questo evento tanto atteso è iniziata in grande stile nella storica capitale egiziana e proseguirà fino alla fine della settimana, promettendo uno spettacolo pieno di colori e suoni.
Tra i tanti gruppi presenti c’era una troupe palestinese venuta a condividere la propria arte, così come rappresentanti di paesi diversi come Giappone, Cina e India. Anche più di 30 soldati provenienti da tutto l’Egitto hanno risposto a questo festoso appello.
Gli spettatori si sono lasciati trasportare dalle allegre esibizioni degli artisti egiziani, rivisitando brani popolari che hanno risuonato nei cuori di tutti. Questo incontro culturale, fondato nel 2009, ha l’obiettivo primario di trasmettere un messaggio di pace attraverso la musica spirituale.
“La batteria era un ottimo modo per riunire tutti. C’era un messaggio di pace e di unità che amavamo”, racconta Anouk Honoré, una partecipante francese conquistata dallo spettacolo.
Al centro di questo incontro tra culture, il festival mette in risalto i tamburi, strumenti un tempo utilizzati sui campi di battaglia. Il fondatore scelse così di prendere uno strumento originariamente destinato alla guerra per farne il simbolo dell’arte e della pace.
“Cerchiamo il più possibile di comunicare in modo umano con le culture del mondo per evidenziare l’amore, il perdono e la pace”, spiega Intisar Abdel Fattah, fondatore e direttore del festival.
Le esibizioni si svolgono in luoghi storici e culturali accuratamente selezionati, fornendo uno scenario magico per questo inno ai tamburi e alle arti tradizionali. “Sono molto orgoglioso dell’Egitto per aver organizzato un evento del genere, permettendoci di godere delle varie culture dei paesi di tutto il mondo”, condivide con entusiasmo Manal Kamal, uno spettatore stupito.
Il Cairo International Drum Festival, molto più di una semplice celebrazione artistica, è un vero invito a un viaggio affascinante attraverso i ritmi del mondo, portando con sé la speranza e la promessa di un mondo musicale e culturale più armonioso e unito.