“L’Esame Nazionale di Fine Scuola Primaria nella Repubblica Democratica del Congo è un momento cruciale per migliaia di studenti in tutto il Paese. Quest’anno, nella provincia educativa di Kwilu 1, l’esame è iniziato con la partecipazione di quasi 25.000 finalisti della scuola primaria, una cifra rispetto all’anno precedente.
Tra questi candidati si riscontra una distribuzione relativamente equilibrata tra ragazzi e ragazze, mostrando uno sviluppo positivo verso una maggiore uguaglianza di genere nell’accesso all’istruzione. Il Direttore provinciale dell’EPST Kwilu 1 ha sottolineato l’importanza dei test gratuiti, ricordando che nessuno studente dovrebbe pagare per sostenere questo esame.
Questa misura mira a garantire l’accesso all’istruzione per tutti, indipendentemente dalla situazione finanziaria delle famiglie. Le autorità educative mettono in guardia contro ogni tentativo di pagare le tasse, ricordando che ogni trasgressore è esposto alle sanzioni previste dalla legge.
Questa lodevole iniziativa dimostra l’impegno delle autorità congolesi a favore dell’istruzione e della promozione delle pari opportunità per tutti i bambini. Offrendo l’accesso gratuito agli esami, consentono a un maggior numero di studenti di proseguire gli studi e acquisire le competenze necessarie per il loro futuro.
L’Esame Nazionale di Fine Scuola Primaria è quindi molto più di una semplice prova accademica, è simbolo di pari opportunità e di impegno per l’istruzione per tutti. Incoraggiando il successo accademico degli studenti, questa misura contribuisce a costruire un futuro migliore per i giovani congolesi e a rafforzare il sistema educativo del Paese.
Pertanto, questo esame è di capitale importanza nel panorama educativo congolese e merita di essere lodato per il suo contributo alla promozione dell’istruzione per tutti. Ci auguriamo che i risultati di questa sessione consentano agli studenti di continuare il loro percorso accademico con successo e realizzare il loro pieno potenziale”.