Dimostrazione delle persone che vivono con disabilità per i loro diritti nella RDC

Lunedì 3 giugno 2024 le persone con disabilità hanno espresso ancora una volta il loro malcontento davanti al Palais du Peuple, sede del Parlamento congolese. La loro manifestazione mirava a protestare contro il mantenimento di Irène Esambo nel governo di Judith Suminwa. Queste persone, infatti, incontrano notevoli difficoltà nella loro vita sociale e professionale, nonostante esista un ministero a loro dedicato fin dall’arrivo di Félix Tshisekedi alla presidenza.

I manifestanti deplorano il mancato rispetto delle leggi in vigore che dovrebbero migliorare la loro vita quotidiana. Chiedono una migliore applicazione delle misure già stabilite e chiedono il coinvolgimento dell’Assemblea nazionale per una tavola rotonda volta ad attuare queste disposizioni e migliorare le loro condizioni di vita.

Di fronte a queste legittime richieste, Vital Kamerhe, presidente dell’Assemblea nazionale, si impegna a sostenere le persone che vivono con disabilità. Ha promesso di esprimere le loro lamentele e di sostenere l’attuazione della Legge Organica n. 22/003 del 3 maggio 2022, che prevede una migliore protezione e promozione dei loro diritti.

La Repubblica Democratica del Congo, con un’ampia popolazione di disabili, ha adottato questa legge per soddisfare le esigenze specifiche di questa categoria di cittadini. Tuttavia, la sua effettiva applicazione rimane una sfida, che richiede una mobilitazione collettiva per garantire il rispetto dei diritti fondamentali di tutti.

In questo contesto, fondamentale è l’impegno politico del presidente Félix Tshisekedi a favore delle persone che vivono con disabilità. È imperativo finalizzare i quadri organici e funzionali necessari per garantire la piena attuazione di questa legge e raggiungere la protezione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità.

In conclusione, la società congolese deve prendere coscienza dell’importanza dell’inclusione e dell’equità per tutti i suoi membri, comprese le persone con disabilità. È fondamentale mettere in atto azioni concrete e durature per garantire la loro piena integrazione sociale e professionale e per garantire che i loro diritti siano rispettati e promossi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *