Fats’Imetrie: il tanto atteso album di D’banj annunciato per giugno 2024

“Fats’Imetrie: il tanto atteso album di D’banj previsto per giugno 2024”

I fan della musica afrobeat sono in fermento dopo il recente annuncio di D’banj riguardante l’uscita del suo prossimo album, intitolato “Fatshimetrie”, previsto per il 28 giugno 2024. Questa nuova opera farà parte della serie di album di D’banj con cui l’artista ha debuttato il famoso “Entertainer” che ha riscosso un grande successo con successi come “Igwe”, “Fall In Love”, “Gbono Feli Feli” e “Suddenly”.

D’banj, una figura iconica della musica nigeriana, ha contribuito notevolmente all’esportazione della musica del paese a livello internazionale, in particolare con il remix di ‘Mr. Dotato’ in collaborazione con Snoop Dogg.

L’artista afferma di essere stato un pioniere nelle collaborazioni internazionali di Afrobeat, cambiando così le regole del gioco per gli artisti nigeriani. Secondo lui, prima di lui, le collaborazioni con artisti internazionali erano viste come una spinta, ma grazie a collaborazioni grandiose come quella con Snoop Dogg, la visione è cambiata, fornendo visibilità e speranza alle generazioni più giovani.

D’banj è anche consapevole dell’importanza delle collaborazioni nell’industria musicale di oggi e prevede di lavorare con giovani talenti come Ayra Starr, Rema, Ruger, tra gli altri. Questo rappresenta per lui una nuova sfida, un rinnovato campo di competizione.

Mentre celebra i 20 anni della sua carriera musicale, D’banj ha intenzione di raggiungere il successo con il suo nuovo album, che dovrebbe essere il seguito del suo album del 2008, “Entertainer”. Per l’artista questo album sarà come il seguito di un bel film, con sorprese e un’evoluzione artistica notevole.

Insomma, “Fatshimetrie” si preannuncia come un nuovo capolavoro che lascerà il segno nella mente e nella storia della musica afrobeat. Le aspettative sono alte, ma D’banj sarà senza dubbio all’altezza delle aspettative dei suoi fan e critici, offrendo un nuovo suono e collaborazioni di qualità pur rimanendo fedele alla sua identità artistica unica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *