Il dinamismo politico nella Repubblica Democratica del Congo ha ripreso slancio con lo scambio tra la prima ministra Judith Suminwa Tuluka e i deputati della maggioranza parlamentare. Questo incontro, svoltosi l’8 giugno 2024, è stata l’occasione per il Primo Ministro di svelare le linee generali del suo programma di governo per i prossimi cinque anni, stimato in 92,9 miliardi di dollari.
L’ambizione mostrata dal Primo Ministro è chiara: costruire uno Stato più unito e più sicuro, un’economia più diversificata e competitiva, nonché una società più equa per lo sviluppo sostenibile della Repubblica Democratica del Congo. Questo programma, strutturato attorno a sei pilastri in linea con gli impegni del Presidente della Repubblica Félix-Antoine Tshisekedi Tshilombo, mira a consolidare i risultati del primo mandato presidenziale e ad accelerare lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Il costo totale del programma nel periodo 2024-2028 è stimato a 277,66 miliardi di franchi congolesi, l’equivalente di 92,9 miliardi di dollari in cinque anni. Tale finanziamento sarà fornito da risorse statali e non statali provenienti dal governo centrale, dalle province e dagli enti territoriali decentrati.
I sei impegni del presidente Tshisekedi, riflessi nel programma di governo, sottolineano la creazione di posti di lavoro, la protezione del potere d’acquisto delle famiglie, il miglioramento della sicurezza della popolazione, la diversificazione dell’economia, l’accesso ai servizi di base e il rafforzamento dell’efficienza dei servizi pubblici. Queste priorità sono al centro della visione del governo per gli anni a venire.
Prima della presentazione ai deputati nazionali, la prima ministra Judith Suminwa Tuluka ha presentato il suo programma all’Assemblea nazionale, come previsto dalla Costituzione. Il Governo è quindi impegnato a soddisfare le aspettative della popolazione e opera in stretta collaborazione con il Parlamento per attuare le azioni necessarie allo sviluppo del Paese.
In conclusione, la volontà manifestata dal governo della Repubblica Democratica del Congo di promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile è un segnale forte per il futuro del Paese. L’effettiva attuazione di questo programma governativo richiederà la mobilitazione di tutte le forze attive della nazione, in uno spirito di cooperazione e solidarietà, per costruire insieme un futuro migliore per tutti i cittadini congolesi.