L’elettrificazione solare sta rivoluzionando i servizi sanitari nel Kasaï Oriental

Accueil » L’elettrificazione solare sta rivoluzionando i servizi sanitari nel Kasaï Oriental

Fatshimetrie, 27 giugno 2024 – Una svolta importante ha segnato la provincia di Kasaï Oriental nella Repubblica Democratica del Congo, con l’inaugurazione di kit solari fotovoltaici in diverse strutture sanitarie della regione. Questa iniziativa è stata celebrata durante la messa in funzione degli impianti solari presso l’ospedale presbiteriano di Mbuji-Mayi, rappresentando un passo significativo verso il miglioramento dei servizi sanitari locali.

Secondo Michel Yalaza, direttore del progetto “Alliance for Health Electrification and Telecommunications”, l’obiettivo principale dell’installazione di questi kit solari è quello di aumentare l’accesso all’elettricità nelle strutture sanitarie e assistenziali, ottimizzando la qualità dell’assistenza offerta alla popolazione. Questi sistemi solari autonomi sono stati dimensionati in base alle esigenze specifiche di ciascuna struttura beneficiaria, che vanno da 2 a 8 kilowatt, equipaggiando in particolare ospedali di riferimento generale, centri sanitari e reparti di maternità.

Questa iniziativa mira inoltre a fornire agli operatori sanitari condizioni di lavoro ottimali, garantendo la fornitura continua di energia elettrica per le apparecchiature mediche essenziali e garantendo un’illuminazione adeguata nei reparti critici come sale operatorie, reparti di emergenza e reparti di maternità. Questi impianti solari contribuiscono quindi direttamente a salvare vite umane consentendo agli operatori sanitari di rispondere in modo efficace e rapido ai bisogni sanitari della popolazione locale, in particolare durante le ore notturne.

Il governatore provinciale ad interim del Kasai Orientale, Ananias Muzadi, ha accolto con favore questa azione dell’USAID, frutto della diplomazia proattiva del presidente della Repubblica Félix Antoine Tshisekedi. Ha sottolineato l’importanza dell’elettricità per l’attuazione delle grandi riforme volte a rafforzare il sistema sanitario congolese, come la copertura sanitaria universale e l’assistenza materna gratuita. Questa elettrificazione delle infrastrutture sanitarie fa parte di uno sforzo globale volto a garantire l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità per tutti i cittadini del Paese.

In conclusione, l’installazione di kit solari fotovoltaici nelle strutture sanitarie del Kasai Orientale rappresenta un esempio concreto dell’impatto positivo che possono avere le iniziative a favore dell’elettrificazione dei servizi sanitari. Questi investimenti non si limitano alla fornitura di elettricità, ma contribuiscono direttamente a migliorare la qualità delle cure, a salvare vite umane e a rafforzare la resilienza del sistema sanitario nella regione. Un passo avanti che dimostra la volontà e l’impegno delle autorità a investire nella salute e nel benessere dei cittadini congolesi.

Leave a Reply

Your email address will not be published.