Monsignor Fulgence Muteba: nuovo presidente della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cénco)

Accueil » Monsignor Fulgence Muteba: nuovo presidente della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cénco)

Fatshimetrie, 27 giugno 2024 – La nuova composizione del gruppo dirigente della Conferenza episcopale nazionale del Congo (Cénco) è stata svelata nel corso della sua 61ª Assemblea plenaria a Kinshasa. D’ora in poi sarà monsignor Fulgence Muteba, arcivescovo di Lubumbashi, ad assumere la presidenza di questa importante istituzione ecclesiale della Repubblica Democratica del Congo.

Il viaggio di monsignor Muteba è segnato da un profondo impegno nei confronti della comunità cattolica. Ordinato sacerdote nel 1990, ha fatto carriera fino a diventare vescovo di Kilua-Kasenga nel 2005. La sua esperienza come segretario generale del Cénco è stata una risorsa importante per la sua nomina alla presidenza.

Oltre ad essere una figura stimata all’interno della Chiesa, monsignor Muteba si è distinto anche sulla scena socio-politica. La sua capacità di promuovere il dialogo e la riconciliazione è stata evidenziata durante una conferenza sponsorizzata a Lubumbashi, dove esponenti politici di tutte le parti hanno potuto scambiarsi opinioni in uno spirito di unità.

Le sue azioni hanno contribuito a riunire le forze politiche del Katanga, dimostrando così la sua capacità di trascendere le divisioni partitiche. La sua leadership unificante è vista come una risorsa preziosa in un contesto politico complesso in cui persistono le divisioni.

Prendendo le redini del Cénco, monsignor Fulgence Muteba si impegna a proseguire l’opera dei suoi predecessori a favore della Chiesa e della società congolese nel suo insieme. La sua nomina segna un punto di svolta importante per la Chiesa cattolica nella RDC e sottolinea l’importanza del ruolo dei leader religiosi nella costruzione di un futuro migliore per tutti.

Leave a Reply

Your email address will not be published.