Storico incontro della prima ministra Judith Suminwa a Goma: una voce materna per il Nord Kivu

Accueil » Storico incontro della prima ministra Judith Suminwa a Goma: una voce materna per il Nord Kivu

Mercoledì 26 giugno 2024, la prima ministra Judith Tuluka Suminwa ha iniziato una visita ufficiale a Goma, capitale della provincia del Nord Kivu. Nonostante un programma fitto di impegni, ha avuto il tempo di interagire con diverse forze attive, tra cui associazioni di donne, movimenti cittadini e altri rappresentanti della popolazione locale.

Con voce piena di compassione, Judith Suminwa ha sottolineato l’importanza della sua dimensione materna, anche nell’ambito delle sue funzioni politiche. “Prima di occupare la carica di Primo Ministro, sono una moglie, una madre, una sorella… posso immaginare le difficoltà di coloro che lottano per mandare i propri figli a scuola, per nutrirli…”, ha dichiarato. Ha invitato alla resilienza di fronte a queste sfide.

Le forze attive presenti hanno condiviso con il capo del governo le loro preoccupazioni, espresse attraverso memorandum. Judith Suminwa ha promesso di esaminare attentamente ogni dossier, con particolare attenzione agli sfollati in situazioni precarie.

Ha inoltre affrontato le sfide alla sicurezza che la regione deve affrontare, citando i problemi persistenti legati ai gruppi armati come l’M23 e le tensioni con il Ruanda. Il Primo Ministro ha sottolineato l’impegno del Presidente della Repubblica a rafforzare le forze armate congolesi (FARDC) per far fronte a queste minacce.

Con un gesto forte, Judith Suminwa ha citato il presidente ruandese Paul Kagame, criticando le sue recenti dichiarazioni. “Quando chi non parlava comincia a parlare, è segno che ci sono problemi anche in casa…”, ha detto. Questa posizione dimostra la determinazione del Primo Ministro a difendere gli interessi del suo Paese.

Prima di questo incontro con le forze attive, Judith Suminwa ha tenuto un incontro con il comitato provinciale di sicurezza, alla presenza di ministri e deputati nazionali. Questa intensa giornata illustra l’impegno del Primo Ministro nell’affrontare le molteplici sfide che il Nord Kivu deve affrontare, dimostrando al contempo il desiderio di dialogo e di risoluzione pacifica dei conflitti.

Questa visita di Judith Suminwa a Goma segna un passo importante nel suo desiderio di comprendere le realtà locali e di lavorare fianco a fianco con le varie parti interessate per garantire la sicurezza e il benessere degli abitanti del Nord Kivu.

Leave a Reply

Your email address will not be published.