L’evento tanto atteso che è il festival “Rinascimento” si prepara a far vibrare la città di Bukavu, situata nella provincia del Sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo. Questo evento culturale, in programma dal 22 al 24 agosto 2024, non si limita a intrattenere, ma si posiziona decisamente come catalizzatore per la promozione dell’imprenditorialità locale e la promozione dei prodotti locali.
In un momento in cui la globalizzazione influenza i nostri stili di vita e i nostri consumi, è essenziale celebrare e preservare l’identità culturale ed economica di ciascuna regione. È con questo spirito che il festival “Rinascimento” si impegna a valorizzare i talenti locali, incoraggiare la creazione di imprese e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di sostenere l’economia locale.
Nicole Bahati, presidente del Club RFI di Bukavu e direttrice di questo evento eccezionale, sottolinea che il festival mira non solo a promuovere l’imprenditorialità, ma anche a contribuire alla costruzione della pace e al rafforzamento della sicurezza nella regione. Infatti, offrendo una piattaforma agli imprenditori locali per promuovere i loro prodotti e servizi, “Renaissance” partecipa attivamente al rilancio dell’economia locale, promuovendo così una maggiore prosperità per la comunità.
Al di là dell’aspetto economico, il festival intende anche sensibilizzare il pubblico al consumo dei prodotti locali, evidenziando la ricchezza e la diversità dell’offerta disponibile in loco. Questo approccio si inserisce in una prospettiva di sviluppo sostenibile, incoraggiando un consumo responsabile e rispettoso dell’ambiente.
La presenza di artisti rinomati come Hervé Gola, detto Ferre Gola, così come Christian Bella, illustra il fascino di questo evento e la sua capacità di riunire figure influenti della scena artistica congolese e internazionale.
Unendo i talenti locali, la promozione dell’imprenditorialità e la consapevolezza del consumo locale, il festival “Rinascimento” si afferma come attore chiave nella promozione del patrimonio culturale ed economico della regione di Bukavu. Attraverso questo evento festoso e impegnato, la città si prepara a vivere una vera rinascita, portando speranza e dinamismo per il futuro.