7° Forum nazionale sul genere: verso una società inclusiva ed egualitaria

Fatshimetrie, 3 settembre 2024 – Durante il lancio del 7° forum nazionale per migliorare la questione di genere a Matadi, nella provincia centrale del Kongo, è stata presa in considerazione un’importante iniziativa: la creazione di un quadro istituzionale di genere. Questo approccio mira a stabilire una migliore interazione tra ministri e capi delle divisioni provinciali, al fine di valutare la situazione attuale della questione di genere nelle diverse province della Repubblica Democratica del Congo.

Il Ministro del Genere, della Famiglia e dell’Infanzia, Léonnie Kandolo, ha sottolineato l’importanza di questo forum per stabilire un tale quadro istituzionale. Secondo lei, l’obiettivo principale è promuovere un coordinamento efficace delle azioni e dei progetti legati alla promozione dell’uguaglianza tra uomini e donne, nonché all’emancipazione delle donne e delle ragazze. Questo coordinamento fa parte di una visione nazionale comune volta ad eliminare ogni forma di discriminazione.

Dalla prima edizione del forum nel 2015 sono stati compiuti progressi, ma permangono sfide. Una delle sfide principali è rafforzare l’interazione tra ministri e funzionari provinciali in materia di genere per costruire una società più inclusiva ed egualitaria. Il ministro provinciale centrale per il genere del Kongo, Carole Kiatazabu, ha incoraggiato tutte le parti interessate a unire gli sforzi per superare gli ostacoli che ostacolano i diritti delle donne.

Da parte sua, Adama Moussa, rappresentante residente di UN Women nella RDC, ha sottolineato l’importanza delle politiche pubbliche a favore dell’emancipazione delle donne, come la sanità materna gratuita e l’istruzione. Tuttavia, ha insistito sulla necessità di concentrarsi in modo più preciso sui bisogni specifici delle donne, in particolare in termini di salute riproduttiva, protezione dei bambini e istruzione delle ragazze, per combattere la povertà in modo più efficace.

Questo settimo Forum nazionale di genere, sotto il tema “Accelerare gli investimenti nella promozione del genere e nella protezione della famiglia e dei diritti delle donne”, riunisce ministri e funzionari provinciali di tutte le province della RDC. Costituisce uno spazio privilegiato per scambiare idee, rafforzare la collaborazione e dare nuovo slancio alle azioni a favore della parità di genere. L’obiettivo è costruire una società equilibrata, dove ogni individuo, donna o uomo, possa prosperare pienamente e contribuire allo sviluppo del Paese. La durata di questo forum si estende su sei giorni, dal 2 al 7 settembre 2024.

In breve, questa iniziativa dimostra l’impegno delle autorità congolesi e dei loro partner nel promuovere l’uguaglianza di genere e rafforzare i diritti delle donne. Si tratta di un passo cruciale nella lotta contro le disuguaglianze e le discriminazioni e un’opportunità per consolidare i progressi già compiuti per un futuro più giusto e inclusivo per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *