Fatshimetrie, 3 settembre 2024 – Sui mercati internazionali è stato osservato un aumento significativo del prezzo della gomma, uno dei principali prodotti agricoli della Repubblica Democratica del Congo. Secondo gli ultimi dati riportati, nella settimana dal 2 al 7 settembre 2024 il chilogrammo di gomma è stato scambiato a 0,90 dollari USA, in aumento del 4,65% rispetto alla settimana precedente, quando era fissato a 0,86 dollari.
Questo aumento riflette una costante tendenza al rialzo del valore della gomma sui mercati internazionali, rafforzando la sua posizione tra i prodotti agricoli più richiesti. Oltre alla gomma, anche altri prodotti come il caffè robusta e il cacao hanno visto un aumento dei prezzi, evidenziando una dinamica positiva per il settore agricolo della RDC.
Tuttavia, questa tendenza al rialzo non è uniforme per tutti i prodotti. Il caffè Arabica ha infatti registrato un leggero calo del prezzo, passando da 4,40 a 4,38 dollari al chilogrammo, con un calo dello 0,45%. Nonostante queste variazioni, altri prodotti agricoli e forestali come la papaina, la corteccia di china, la polvere di totaquina, il sale di chinino e la Rauwolfia hanno mantenuto la stabilità sul mercato internazionale.
Queste fluttuazioni dei prezzi sono il risultato di cambiamenti nella domanda e nell’offerta, nonché delle condizioni del mercato globale. La Commissione Nazionale Mercurial del Ministero del Commercio Estero sottolinea l’importanza di monitorare attentamente questi trend per anticipare i possibili sviluppi futuri.
Inoltre, è interessante notare che la produzione di gomma nella RDC ha registrato un aumento significativo negli ultimi anni. Con quasi 21.790 tonnellate prodotte tra gennaio e agosto 2022, la RDC mostra notevoli progressi rispetto agli anni precedenti. Questa tendenza positiva è in parte spiegata dagli sforzi volti a rilanciare la produzione di gomma nel paese, in particolare nelle ex province dell’Equateur e dell’Orientale.
Tuttavia, permangono sfide persistenti, come l’invasione delle piantagioni da parte della boscaglia e la mancanza di investitori per sviluppare pienamente il settore. Nonostante questi ostacoli, la RDC continua ad affermare il proprio potenziale come uno dei principali produttori di gomma sulla scena internazionale.
In conclusione, l’aumento del prezzo della gomma sui mercati internazionali riflette un trend positivo per il settore agricolo della RDC. Con una produzione in crescita e prospettive incoraggianti, la gomma si sta posizionando come attore chiave nell’economia congolese, offrendo opportunità di sviluppo e crescita per il Paese.