Formazione imprenditoriale JCI: una nuova prospettiva di vita per i giovani congolesi

**Formazione imprenditoriale JCI: una nuova speranza per i giovani congolesi**

La Repubblica Democratica del Congo deve affrontare molte sfide socioeconomiche, ma c’è un barlume di speranza all’orizzonte per i suoi giovani. Grazie all’iniziativa dell’associazione “Jeune Chambre Internationale” (JCI), ai giovani congolesi vengono offerte opportunità uniche di formarsi e prosperare nel campo dell’imprenditorialità.

Secondo la signora Silindile Mbaza, vicepresidente della JCI, l’obiettivo principale dell’associazione nella RDC è sostenere l’imprenditorialità giovanile stabilendo partenariati con il Ministero dell’imprenditoria, delle piccole e medie imprese, nonché con varie istituzioni educative e giovanili. associazioni. Grazie a una formazione di qualità e a una vasta rete internazionale, i giovani congolesi non solo svilupperanno le proprie capacità imprenditoriali, ma si collegheranno anche a opportunità globali nei 120 paesi in cui è presente JCI, riunendo 220.000 membri attivi.

L’arrivo della signora Silindile Mbaza a Kinshasa ha segnato anche il lancio del programma “JCI junior”, che consente ai giovani dai 14 ai 21 anni di migliorare le proprie competenze nel campo dell’imprenditorialità e acquisire le competenze necessarie per avere successo come imprenditori. Questa iniziativa mira a formare una nuova generazione di imprenditori talentuosi e ambiziosi, pronti ad affrontare le sfide del mondo del business.

Incontrando autorità governative, università e associazioni a Kinshasa, il vicepresidente della JCI ha presentato i vantaggi di questo programma di formazione per i giovani congolesi. Trésor Kalonji, presidente della JCI nella RDC, sottolinea che l’associazione fornisce ai giovani competenze che possono davvero fare la differenza e contribuire alla creazione di una vera classe di imprenditori nel paese, in conformità con la visione del capo di stato.

Fondata nel 1915, JCI forma leader da oltre un secolo e la sua collaborazione con il governo, le università e le organizzazioni giovanili della RDC potrebbe aprire nuove opportunità economiche per il Paese. Fornendo ai giovani congolesi gli strumenti necessari per avere successo nel mondo degli affari, JCI contribuisce all’emergere di una nuova generazione di imprenditori dinamici e visionari, pronti a spingere l’economia congolese verso nuovi traguardi.

In conclusione, JCI rappresenta una vera speranza per i giovani congolesi fornendo opportunità di formazione imprenditoriale di qualità e collegandoli a una rete globale di opportunità. In un contesto in cui l’imprenditorialità è un pilastro essenziale dello sviluppo economico, la JCI svolge un ruolo cruciale nel promuovere l’imprenditorialità tra i giovani e nella costruzione di un futuro prospero per la Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *