L’installazione delle tubazioni dell’acqua potabile per la fabbrica Binza Ozone a Kinshasa è un progetto di capitale importanza per la capitale congolese. Avviato dalla società cinese “Weihai International Economic & Technical Cooperative” (WIETC), questo colossale progetto mira a migliorare l’accesso all’acqua potabile per migliaia di residenti nelle comunità circostanti.
I lavori di installazione della conduttura sono attualmente in corso nel distretto di Joli Parc, offrendo la promessa di una distribuzione più efficiente a sei comuni, vale a dire Ngaliema, Kintambo, Bandalungwa, Selembao, Mont Ngafula e Makala. La robustezza delle tubazioni in ghisa sferoidale garantisce durabilità e resistenza ai grandi flussi d’acqua, garantendo al tempo stesso una distribuzione regolare e affidabile.
L’ingegner Amigo Mutenzi evidenzia la complessità dei lavori di realizzazione del gasdotto e della rete di distribuzione. Evidenzia l’uso di attrezzature in acciaio, che forniscono resistenza strutturale essenziale per resistere a carichi di pressione e flessione. Questa apparecchiatura mira a garantire un equilibrio ottimale della pressione, favorendo così una distribuzione omogenea e regolare dell’acqua potabile.
Più che un semplice progetto infrastrutturale, l’installazione delle tubazioni dell’acqua potabile provenienti dall’impianto Binza Ozone rappresenta un vero progresso per gli abitanti delle comunità servite. La realizzazione di questa rete di distribuzione consentirà infatti di servire 1,5 milioni di clienti in più dell’Ente per la Distribuzione dell’Acqua (Regideso), migliorando così la qualità della vita e la salute delle popolazioni locali.
L’utilizzo di un sistema a gravità per trasportare l’acqua nelle diverse zone di approvvigionamento dimostra l’efficacia e l’attualità di questa soluzione. Le condutture idriche installate a una profondità di tre metri e con un diametro di 805 mm garantiscono un’evacuazione regolare dell’acqua potabile, mentre la previa demolizione di alcune case testimonia i sacrifici necessari per realizzare questo progetto.
In breve, l’impianto di acqua potabile Binza Ozone rappresenta un importante progresso nel campo della fornitura di acqua potabile a Kinshasa. Con un’imponente capacità produttiva di 110.000 m3 di acqua al giorno, questa infrastruttura contribuirà a migliorare la qualità della vita delle popolazioni servite e a rafforzare l’efficienza di Regideso. Un ulteriore passo verso l’accesso universale all’acqua potabile e un futuro più sostenibile per la capitale congolese.