**Un’operazione congiunta degli eserciti congolese e ugandese distrugge una roccaforte ribelle nel Nord Kivu**
Nel corso di un’operazione congiunta tra le Forze armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) e l’esercito ugandese (UPDF), l’1 e il 2 settembre un’importante roccaforte dei ribelli dell’ADF è stata annientata nel territorio di Beni, nella provincia del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo. L’operazione si è svolta principalmente attorno alle località di Makumo e Biakato, zone dove i ribelli avevano stabilito da tempo una minacciosa presenza.
Il colonnello Mak Hazukay, portavoce del settore operativo Sokola 1 Grand Nord delle FARDC, ha confermato che durante questa offensiva tre ribelli sono stati messi fuori combattimento. Inoltre, le truppe della coalizione hanno recuperato attrezzature strategiche, tra cui due computer collegati allo Stato islamico, una granata e un’arma. Queste catture dimostrano il legame dei ribelli con le reti terroristiche internazionali ed evidenziano la minaccia che rappresentano alla stabilità regionale.
La roccaforte distrutta era un luogo strategico utilizzato dai ribelli per pianificare e lanciare attacchi violenti contro le popolazioni locali. Il colonnello Mak Hazukay ha sottolineato l’importanza di questa operazione spiegando che questo campo fungeva da base arretrata per le ADF, consentendo loro di organizzare le loro attività terroristiche nella regione. La scoperta di computer utilizzati per comunicare con lo Stato Islamico e altri gruppi affiliati illustra la complessità e la portata delle attività ribelli in questo settore.
Inoltre, gli ostaggi sono stati liberati durante l’operazione, fornendo un gradito sollievo alle comunità locali che hanno sofferto a causa degli incessanti attacchi delle ADF. Il portavoce dell’Operazione Sokola 1 Grand Nord ha invitato la popolazione a continuare a sostenere gli sforzi dei soldati delle FARDC e dell’UPDF per impedire alle ADF di consolidare la loro presenza nella regione. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’esercito e la popolazione per garantire la sicurezza e la stabilità nel territorio di Beni.
In conclusione, questa operazione congiunta delle FARDC e dell’UPDF dimostra la determinazione delle forze armate congolesi e ugandesi nel combattere il terrorismo e proteggere i civili dagli attacchi dei gruppi ribelli. La distruzione della roccaforte delle ADF e il recupero delle attrezzature strategiche segnano un passo importante nella lotta all’insicurezza nella regione del Nord Kivu e sottolineano l’impegno degli eserciti nel garantire pace e sicurezza per tutti.