Riabilitazione delle infrastrutture stradali nel Sud Kivu: misure di emergenza per garantire sicurezza e mobilità

Fatshimetrie, 3 settembre 2024 – Con l’avvicinarsi rapido della stagione delle piogge nel Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, vengono messe in atto misure di emergenza per prevenire potenziali danni alle infrastrutture stradali. Durante un recente incontro presso il governatorato provinciale, il governatore Jean-Jacques Purusi Sadiki ha sottolineato l’importanza di riabilitare diversi tratti stradali prioritari per garantire la sicurezza dei residenti e il flusso del traffico nella regione.

Tra i tratti identificati come urgenti da ristrutturare figurano la strada che collega Place de l’Indépendant a Deux poles, quella che collega Place de l’Indépendant al liceo Wima, così come la strada che collega Place de la Paix a Major Vangu, tra gli altri. Questi lavori mirano a rafforzare l’infrastruttura stradale della città di Bukavu al fine di garantire la mobilità dei cittadini e delle merci, anche durante i periodi di forti piogge.

Il governatore Sadiki ha menzionato anche la necessità di intervenire sull’asse Sange, dove i burundesi stanno costruendo un ponte sul fiume Ruzizi. È essenziale completare questo lavoro in tempo per garantire la sicurezza e la connettività tra la RDC e il Burundi. Inoltre, è in programma anche la costruzione di una strada che collegherà gli assi di Kamanyola a Uvira, con l’obiettivo di facilitare il commercio e gli spostamenti tra i due paesi vicini.

L’incontro ha riunito non solo il governatore, ma anche il ministro provinciale dei lavori pubblici, Georges Kibonge Babingwa, nonché i responsabili di varie organizzazioni coinvolte in questo lavoro di emergenza. L’obiettivo è coordinare gli sforzi e mobilitare le risorse necessarie per realizzare questi progetti il ​​più rapidamente possibile, al fine di prevenire i rischi legati alle future intemperie.

In conclusione, la realizzazione di queste opere di emergenza dimostra la volontà delle autorità locali di garantire la sicurezza degli abitanti del Sud Kivu e di mantenere infrastrutture stradali affidabili e durevoli. Queste azioni preventive saranno essenziali per preservare l’integrità delle strade e garantire la regolare circolazione di persone e merci, anche durante periodi di condizioni meteorologiche difficili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *