Fatshimetrie: Gli agenti del dipartimento commerciale di ENERKA chiedono il pagamento dei loro stipendi

**Fatshimetrie: gli agenti del dipartimento commerciale di ENERKA richiedono il pagamento dei loro stipendi**

Da diversi giorni un’insolita agitazione scuote gli uffici della Société Energie du Kasaï ENERKA a Mbuji-Mayi. I funzionari del reparto vendite si sono riuniti per esprimere il loro malcontento per gli stipendi non pagati, chiedendo due mesi di paga arretrata.

La situazione è tesa e le richieste dei dipendenti diventano sempre più pressanti. Secondo loro la società ceca SEKO, incaricata del risanamento della centrale idroelettrica di Tshiala, non è in regola con il pagamento degli stipendi ai dipendenti del reparto commerciale.

Mentre all’inizio dell’anno la SEKO ha firmato un memorandum d’intesa per il ripristino e l’aumento della capacità di produzione di energia elettrica della centrale, gli agenti della direzione commerciale si sentono lasciati indietro. A differenza dei colleghi della centrale idroelettrica di Tshiala, che ricevevano tre mesi di stipendio, i dipendenti del dipartimento commerciale avrebbero ricevuto solo un mese di stipendio.

Questa situazione è tanto più preoccupante in quanto, secondo il presidente della delegazione sindacale della Société Minière de Bakuanga (MIBA), le bollette energetiche degli abbonati ENERKA vengono ora pagate alla SEKO dalla firma del memorandum d’intesa. I lavoratori del reparto commerciale si sentono quindi offesi e chiedono che i loro salari vengano adeguati di conseguenza.

Interrogato dai media, un rappresentante della SEKO ha assicurato che le lamentele degli scioperanti saranno trasmesse alle autorità competenti per trovare una soluzione adeguata. Nonostante questa promessa, permane l’incertezza riguardo alla rapida risoluzione di questa controversia.

Questa situazione evidenzia le sfide affrontate dai lavoratori in un mondo in cui le relazioni e i partenariati commerciali internazionali hanno un impatto diretto sulla loro vita quotidiana. La necessità di una gestione trasparente ed equa delle risorse umane in progetti su larga scala come la riabilitazione della centrale idroelettrica di Tshiala non può essere sottovalutata.

In attesa di una soluzione soddisfacente, gli agenti della direzione commerciale di ENERKA restano mobilitati e determinati ad ottenere ciò che gli spetta di diritto. È essenziale che tutte le parti interessate si impegnino a trovare una soluzione giusta ed equa per garantire il benessere e la dignità dei lavoratori coinvolti in questo progetto cruciale per lo sviluppo energetico della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *