Fatshimetrie, edizione 4 settembre 2024 – La Repubblica Democratica del Congo sta affrontando una grave crisi sanitaria a causa della diffusione del Mpox, una pericolosa malattia virale. Il Ministro della Salute, Dott. Roger Samuel Kamba, ha lanciato un vibrante appello all’unità di tutti gli attori della società per combattere questa epidemia.
Quest’anno sono stati registrati più di 19.000 casi sospetti di Mpox, con oltre 650 decessi. Di fronte a questa situazione allarmante, il Ministero della Salute mette in guardia dal nascondere la malattia e sottolinea l’importanza di rispettare le istruzioni sanitarie per proteggere le persone vulnerabili.
Il dottor Kamba sottolinea la necessità di una mobilitazione generale della società congolese per rallentare la progressione del Mpox. In quest’ottica, invita gli attori politici, economici, sociali e associativi a unirsi nell’azione, ricordando che la cooperazione di tutti è essenziale per superare questa crisi sanitaria.
Gli insegnanti sono inoltre incoraggiati a educare gli studenti sull’importanza dell’igiene delle mani per prevenire la diffusione di malattie nell’ambiente scolastico. Inoltre, il ministro ha annunciato la creazione di un sito web dedicato all’evoluzione della situazione del Mpox, offrendo ai cittadini un facile accesso alle informazioni sulla malattia, sulle barriere e sui centri di cura.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il Mpox una “Emergenza sanitaria di interesse internazionale” a causa della sua rapida diffusione. Di fronte a questa emergenza, il Ministero della Salute e i suoi partner stanno intensificando gli sforzi per contenere la malattia e fornire cure adeguate alle persone colpite.
Se compaiono sintomi di Mpox la popolazione è invitata a contattare il numero verde “151” o a recarsi presso un centro di cura per ricevere le cure necessarie. La lotta al Mpox è una battaglia collettiva che richiede l’impegno di tutti per tutelare la salute di tutti.
In conclusione, la situazione del Mpox nella Repubblica Democratica del Congo richiede una mobilitazione senza precedenti della società congolese. Unendo le forze e rispettando le indicazioni sanitarie, i cittadini possono contribuire ad arginare questa epidemia e a tutelare la salute di tutti. La solidarietà e la cooperazione di tutti sono la chiave per superare questa crisi sanitaria e garantire un futuro più sicuro per tutti.