Fatshimetry, edizione del 3 settembre 2024 – Il recente forum economico RDC-Cina, tenutosi a Pechino, è stato caratterizzato da importanti dichiarazioni del governo congolese in merito alla sicurezza e al sostegno agli investitori cinesi nella Repubblica Democratica del Congo. In chiusura dei lavori, il vice primo ministro responsabile dei Trasporti, Jean Pierre Bemba, ha affermato l’impegno a garantire la sicurezza fisica e finanziaria degli investimenti cinesi nel Paese.
Questa dichiarazione mira a rassicurare gli investitori cinesi sulla loro sicurezza nella RDC, in un contesto in cui il governo desidera rafforzare i legami economici con la Cina. Il forum è stato un’occasione per scambi approfonditi tra i due paesi, riflettendo il desiderio comune di stabilire un partenariato strategico e privilegiato. La RDC si aspetta molto da questo incontro ed è pronta ad accogliere con gentilezza gli investitori cinesi.
Durante il forum sono stati presentati anche progetti prioritari nel settore delle infrastrutture sostenibili. Il Ministro aggiunto delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici, Alexis Gisaro Muvunyi, ha sottolineato l’importanza di questi progetti per rafforzare la cooperazione economica tra la RDC e la Cina. Tra i progetti citati figurano l’ammodernamento delle infrastrutture di trasporto, la costruzione di aeroporti e strade, nonché lo sviluppo del settore digitale.
Nel corso del forum è stato sollevato un punto essenziale riguardante il finanziamento dell’ampliamento della città di Kinshasa. Sono stati presentati tre modelli di finanziamento, evidenziando la collaborazione tra il governo congolese e partner internazionali come la Banca Mondiale e la Banca Africana di Sviluppo. Questo approccio mira a garantire la fattibilità dei progetti infrastrutturali e ad assicurarne l’attuazione nelle migliori condizioni.
In conclusione, il forum economico RDC-Cina ha contribuito a rafforzare le relazioni tra i due paesi e a evidenziare opportunità di collaborazione nel campo delle infrastrutture. La garanzia di sicurezza e sostegno agli investitori stranieri, in particolare cinesi, è un segnale positivo inviato dal governo congolese per promuovere un clima favorevole agli investimenti e allo sviluppo economico del Paese.