Il vertice sino-africano che si terrà a Pechino nel settembre 2024 promette di essere un evento importante nelle relazioni tra Cina e Africa. Il Ministro di Stato, Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Internazionale e della Francofonia, Thérèse Kayikwamba Wagne, ha preparato attivamente la sua partecipazione aumentando il numero di incontri bilaterali con i suoi omologhi africani degli affari esteri.
Al centro di questo evento, le discussioni tra Cina e Africa si concentreranno sui partenariati cooperativi strategici. Il presidente cinese Xi Jinping ha già avviato fruttuosi colloqui con alcuni capi di Stato africani, tra cui Félix-Antoine Tshisekedi Tshilombo, presidente della RDC. Il loro incontro ha messo in evidenza la cooperazione bilaterale, il partenariato commerciale, le relazioni diplomatiche e la sicurezza. Hanno inoltre discusso di una maggiore cooperazione in settori chiave come l’agricoltura, la lavorazione dei minerali e la formazione professionale. L’obiettivo è trasformare le risorse naturali in un motore di crescita per entrambe le parti.
Le relazioni tra Cina e RDC poggiano su solide basi, forgiate dopo la normalizzazione delle loro relazioni nel 1972. La Cina rimane il principale partner economico della RDC e potrebbe continuare a svolgere un ruolo chiave nello sviluppo economico del paese. Questo incontro ad alto livello offre un’opportunità unica per rafforzare i partenariati e stimolare la crescita economica della nazione congolese.
La posizione strategica della RDC la rende un attore importante nei negoziati e negli accordi bilaterali. Durante il vertice sino-africano, la RDC potrà approfittare della sua posizione geografica per concludere proficui partenariati che favoriranno lo sviluppo del Paese.
In conclusione, il nono vertice Cina-Africa rappresenta un’opportunità cruciale per rafforzare i legami tra Cina e Africa, in particolare con paesi come la RDC. Le discussioni in corso tra i leader cinesi e africani stanno aprendo la strada a una maggiore cooperazione e a partenariati vantaggiosi per entrambe le parti. Ci auguriamo che questo evento contribuisca a promuovere lo sviluppo economico e sociale della regione.