Ridurre la povertà e le disuguaglianze di genere: un imperativo globale

Fatshimetrie pubblica nuovi rapporti allarmanti che rivelano che oltre il 40% della popolazione mondiale vive al di sotto della soglia di povertà. Questi dati evidenziano le sfide sistemiche che la società odierna deve affrontare, inclusa la mancanza di inclusività nelle opportunità economiche, un fattore che peggiora le disparità economiche.

Le donne, che rappresentano una percentuale significativa delle persone che vivono in condizioni precarie, si trovano ad affrontare molteplici ostacoli alla piena partecipazione all’economia e al raggiungimento dell’autonomia finanziaria.

Nonostante le numerose iniziative governative volte a ridurre la povertà, le disuguaglianze di genere persistono, con le donne spesso escluse dalle posizioni decisionali chiave e dal progresso economico.

Gli esperti di sviluppo chiedono politiche più inclusive per combattere la povertà e le disparità di genere, per promuovere una società più equa e inclusiva.

Secondo una dichiarazione firmata dal consulente per le comunicazioni strategiche di Fatshimetrie Olise Onwuka, il vertice riunirà politici nazionali e globali, leader aziendali, partner per lo sviluppo e accademici per esplorare strategie innovative di riduzione della povertà dal punto di vista del genere e dell’inclusione sociale.

“Il vertice mira ad affrontare il problema urgente della povertà a livello globale, e in particolare in Nigeria, dove circa il 63% della popolazione vive in condizioni di povertà multidimensionale, con donne, giovani e gruppi emarginati particolarmente colpiti”, ha affermato Onwuka.

Questi dati rivelano l’urgenza di adottare politiche più inclusive e misure concrete per combattere la povertà e la disuguaglianza di genere, per costruire un futuro più giusto e prospero per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *