Violenza politica in Uganda: Bobi Wine ferito durante uno scontro con la polizia

Nelle ultime notizie, destano profonda preoccupazione le immagini dell’oppositore politico ugandese, Bobi Wine, ferito durante un alterco con la polizia a Kampala. Il leader dell’opposizione, conosciuto anche come Kyagulanyi Ssentamu, è stato colpito a una gamba durante gli scontri, lasciando che il suo partito, il Partito di Unità Nazionale, affermi di essere “gravemente ferito”. Le riprese video hanno mostrato Wine, aiutato dai suoi sostenitori, mentre veniva trasportato in macchina dopo l’incidente a Bulindo, nel distretto di Wakiso. Non è chiaro se sia stato colpito da un proiettile o da un lacrimogeno, ma le immagini hanno mostrato una ferita sanguinante sotto il ginocchio sinistro.

Questo tragico episodio evidenzia ancora una volta le tensioni politiche in Uganda, dove Bobi Wine, una delle principali figure dell’opposizione, si è spesso confrontata con la violenza delle forze di sicurezza. Sebbene fosse candidato alle elezioni presidenziali del 2021 contro il presidente Yoweri Museveni, Wine è sempre stato un feroce oppositore del regime in vigore. Questa è la prima volta che viene ferito in questo modo e necessita di cure mediche in un ospedale locale.

Le autorità hanno affermato che Bobi Wine ha ignorato il consiglio di evitare un corteo di strada, cosa che ha scatenato l’alterco con la polizia. È in corso un’indagine per determinare le circostanze di questa presunta ferita da arma da fuoco.

Il Partito di Unità Nazionale ha condannato fermamente l’incidente, definendolo un tentativo di omicidio contro Bobi Wine. L’ex artista diventato politico è estremamente popolare tra i giovani dell’Uganda e incarna la speranza per il rinnovamento democratico in un paese in cui il presidente Museveni ha detenuto il potere per più di tre decenni, rifiutandosi di rinunciare al suo posto nonostante le richieste di dimissioni. Questo nuovo episodio di violenza solleva interrogativi sulle prospettive di una transizione pacifica del potere in Uganda, un paese che non ha mai sperimentato un trasferimento democratico del potere dalla sua indipendenza nel 1962.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *