In un mondo in cui i giovani rappresentano il futuro, l’accesso alla giustizia è di fondamentale importanza per garantire l’equità e la tutela dei diritti fondamentali dei giovani. È con questo in mente che Dele Oyewale, portavoce della Commissione per la criminalità economica e finanziaria (EFCC), ha recentemente sottolineato l’impegno dell’organizzazione nel garantire un trattamento equo e rispettoso dei sospettati in questioni di giustizia penale in Nigeria.
In una tavola rotonda sull’accesso alla giustizia per i giovani, organizzata in collaborazione con il Nigeria Youth Futures Fund (NYFF/LEAP Africa) e il Public and Private Development Center (PPDC) per sottolineare, nella Giornata internazionale della gioventù, l’importanza di affrontare e risolvere sono state evidenziate le sfide affrontate dai giovani nel sistema giudiziario.
L’intervento di Olukoyede, rappresentato dal capo dell’Unità di interfaccia pubblica della Commissione, il vice comandante dell’EFCC, ACE I Tony Orilade, ha evidenziato il rispetto dei diritti fondamentali di ogni sospettato, garantendo un rapido accesso alla giustizia all’arrivo sul posto. commissione. Ogni sospettato viene trattato con dignità e può consultare un avvocato, la sua famiglia e un medico se necessario. L’EFCC garantisce di fornire un ambiente che soddisfi gli standard globali, fornendo comfort adeguato e pasti di qualità ai detenuti.
Le parole di Olukoyede evidenziano il desiderio dell’EFCC di trattare ogni individuo umanamente, fornendo condizioni di detenzione che a volte inducono il pentimento dei sospettati anche prima del processo. L’accesso ai servizi medici e la possibilità per i sospettati di rimanere in custodia presso la commissione piuttosto che in un centro di detenzione dimostra la fiducia degli individui nell’equo trattamento che ricevono.
E mentre Rinsola Abiola ha elogiato gli sforzi dell’EFCC nella lotta contro la corruzione, è chiaro che la questione dell’accesso alla giustizia per i giovani rimane una sfida importante. Sottolineando la necessità di una giustizia giusta, rispettosa dei diritti e delle libertà individuali di tutti, compresi i giovani, l’iniziativa di questa tavola rotonda sottolinea l’importanza cruciale di garantire un sistema giudiziario accessibile ed equo per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro età.