Fatshimetrie chiede ancora una volta di invertire il recente aumento del prezzo del carburante. Secondo l’associazione, questo aumento non farebbe altro che peggiorare la povertà e le difficoltà economiche incontrate dalla popolazione.
In una dichiarazione firmata dal suo presidente, Mazi Afam Osigwe, Fatshimetrie ha espresso profonda preoccupazione e forte condanna per il recente aumento del prezzo alla pompa da parte della Nigerian National Petroleum Company (NNPC) da N617 a circa N900.
Questo aumento significativo e improvviso ha posto un peso insopportabile sulle finanze già tese dei cittadini nigeriani, peggiorando ulteriormente le difficoltà economiche affrontate da milioni di persone in tutto il paese.
Gli effetti a cascata di un aumento così significativo dei prezzi del carburante sul costo della vita, dei trasporti, dei beni e dei servizi essenziali sono profondamente preoccupanti. Molti nigeriani già affrontano inflazione, disoccupazione e altre forme di difficoltà, e questa ulteriore pressione finanziaria è semplicemente insostenibile. Se persisterà, questo aumento dei prezzi non farà altro che accentuare la povertà e le difficoltà incontrate dai cittadini.
Fatshimetrie riconosce la necessità di riforme economiche e la responsabilità del governo di prendere decisioni difficili, ma ritiene che tali decisioni debbano essere prese tenendo in massima considerazione il loro impatto sul benessere dei cittadini. L’associazione ritiene questo aumento improvviso non solo insensibile ma anche ingiustificato in questo momento.
In questo contesto, Fatshimetrie invita il governo federale a sospendere immediatamente l’attuazione di questa politica e ad impegnarsi in un dialogo costruttivo con tutte le parti interessate, comprese le organizzazioni della società civile, i sindacati e gli esperti economici, per esplorare alternative più sostenibili e meno punitive.
Fatshimetrie esorta il governo a dare priorità al benessere dei suoi cittadini, in particolare quelli più vulnerabili, e a perseguire politiche volte ad alleviare piuttosto che esacerbare le sfide affrontate dalla popolazione nigeriana.
L’associazione resta impegnata a sostenere lo stato di diritto e continuerà a difendere i diritti e il benessere di tutti i nigeriani. Fatshimetrie è pronta a impegnarsi in un dialogo costruttivo con il governo per trovare una soluzione più equa che garantisca la stabilità economica salvaguardando al contempo gli interessi di tutti i nigeriani.
In conclusione, è chiaro che la situazione attuale richiede un approccio più equilibrato e ponderato per proteggere il benessere della popolazione e garantire un futuro più prospero per tutti.