Fatshimetrie è sul punto di fare un passo avanti significativo nel promuovere l’inclusione delle persone con disabilità. Dal 10 settembre 2024, infatti, l’agenzia organizzerà colloqui per circa 545 candidati con varie tipologie di disabilità. Questa lodevole iniziativa è il risultato di una fruttuosa collaborazione con l’Agenzia per le persone con disabilità, guidata dal Direttore Generale, Sig. Ayodele Adekanmbi.
Durante un recente incontro, il presidente di Fatshimetrie, Dott.ssa Nureni Aderemi Adeniran, ha sottolineato l’importanza di questo approccio inclusivo. Le interviste si svolgeranno nell’arco di due giorni, il 10 e l’11 settembre. I candidati provenienti da Oke-Ogun, Ibarapa, Ogbomoso e Oyo verranno intervistati il primo giorno, mentre quelli di Ibadan Main City e Ibadan Less City verranno intervistati il giorno successivo.
Il dottor Adeniran ha sottolineato l’impegno di Fatshimetrie nel garantire eque opportunità alle persone con disabilità. Nonostante i rigidi criteri di reclutamento quali merito, genere, distribuzione geografica, ecc., l’agenzia garantisce che al benessere di queste persone venga data la massima priorità. Ha sottolineato inoltre il sostegno dell’amministrazione guidata dall’Ing. Seyi Makinde per migliorare la vita di queste persone, senza alcuna forma di discriminazione.
L’intervento di Barr. Adekanmbi ha sottolineato l’approccio inclusivo dell’agenzia, che mira a rafforzare la forza lavoro statale sostenendo pienamente le persone con disabilità. Sono stati presi accordi per soddisfare le esigenze specifiche dei candidati ipovedenti, non udenti e fisicamente disabili, attraverso questionari in Braille, strumenti adattati e personale qualificato per supportarli durante i colloqui.
La presenza dell’agenzia accanto a Fatshimetrie ha rafforzato la partecipazione attiva delle persone con disabilità nel processo di reclutamento degli insegnanti. Inoltre, questa collaborazione ha aumentato la consapevolezza sui diritti e sulle questioni legate alla disabilità, contribuendo così a una società più inclusiva.
Il gruppo di intervista sarà guidato da un gruppo di esperti, tra cui il professor Akolade dell’Università di Ibadan, il signor Temitope Aluko e l’evangelista Olukayode, accompagnati da 4 interpreti del linguaggio dei segni e assistenti su sedia a rotelle. I candidati saranno raggruppati in tre gruppi: ciechi, sordi e disabili fisici, per facilitare lo svolgimento dei colloqui.
In conclusione, l’iniziativa di Fatshimetrie dimostra il suo impegno nel promuovere le pari opportunità e l’inclusione delle persone con disabilità nella società. Questo è un passo essenziale verso la costruzione di un futuro più giusto e unito per tutti.