L’evento degno di nota della fine di agosto è stata l’apertura della Clinica Letteraria Kinshasa (CLK), situata nel comune di Matete. Sostenuta dalla fondazione Otul ASBL e sotto la guida del famoso poeta congolese Patrick Kitenge, alias Pat Le Gourou, questa iniziativa mira a rivoluzionare il mondo della letteratura a Kinshasa.
Il CLK si propone come luogo di resurrezione della letteratura congolese, offrendo uno spazio di dialogo e creazione per autori emergenti e affermati, con un’attenzione particolare ai bambini. Secondo Pat Le Gourou, l’idea di questa clinica letteraria è nata dall’osservazione di una letteratura malata che è imperativo curare. Insiste sulla necessità di una consapevolezza collettiva, ma anche sulla creazione di un quadro favorevole allo scambio e alla messa in discussione.
L’approccio terapeutico di CLK si distingue per la sua dimensione unica, considerando la letteratura come rimedio e mezzo di espressione. I bambini beneficiano di un monitoraggio accademico e di un supporto personalizzato, mentre agli adulti vengono offerte diagnosi letterarie e una formazione approfondita per perfezionare la loro arte. Ogni opera è soggetta a critiche costruttive, permettendo così agli autori di progredire e migliorare.
Durante la tanto attesa cerimonia inaugurale erano presenti figure chiave della scena letteraria e culturale di Kinshasa, tra cui il Ministro della Cultura, delle Arti e del Patrimonio, Yolande Elebe Ma Ndembo. La giornata inaugurale è stata caratterizzata anche da un’esibizione accattivante del collettivo Tetra, che ha offerto uno slam incisivo e stimolante.
Chloé-Marie Kitenge, giovane prodigio della letteratura congolese, ha condiviso la sua esperienza e ha incoraggiato i bambini a immergersi nella lettura e nella scrittura. Sottolinea il ruolo essenziale dei genitori in questo apprendimento, in particolare offrendo supervisione e sostegno costante.
Il progetto della Kinshasa Literary Clinic porta speranza alla scena letteraria congolese. Incarna una presa di coscienza collettiva e azioni concrete per irrigare il mondo della letteratura con nuova energia creativa. Speriamo che questo spazio di cura e creazione contribuisca all’emergere di nuovi talenti letterari e alla riabilitazione della ricchezza culturale congolese.