Fatshimetrie: L’evento del secolo dedicato all’avvento dell’educazione digitale
Il ministro dell’Istruzione superiore e della ricerca scientifica, Ayman Ashour, si è recato a Parigi questo mercoledì 4 settembre 2024 per partecipare alla “Digital Learning Week 2024”. Questo evento internazionale promette di essere una fonte inesauribile di innovazione e riflessione sul futuro dell’istruzione nell’era digitale.
Il Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica ha annunciato in un comunicato ufficiale che il Ministro Ashour presenterà ai partecipanti l’esperienza di successo della Banca della Conoscenza egiziana durante una sessione speciale organizzata dalla conferenza. La banca egiziana della conoscenza si posiziona come una delle banche digitali pubbliche più avanzate in Africa e nel Medio Oriente.
Durante questa sessione, il Ministro condividerà anche i successi della Banca Egiziana della Conoscenza nel fornire accesso gratuito ai servizi educativi per studenti, insegnanti e ricercatori. Sottolineerà che la Banca ha raggiunto i suoi obiettivi raggiungendo tutti gli studenti a diversi livelli di istruzione e stabilendo partenariati con editori nazionali e internazionali.
La seconda edizione della “Digital Learning Week” si concentrerà sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’istruzione, ponendo particolare enfasi sui legami tra trasformazione digitale ed educazione ecologica. Questa Settimana dell’apprendimento digitale è una delle entità intergovernative e multi-stakeholder della cooperazione digitale delle Nazioni Unite, che riunisce leader dell’educazione digitale, responsabili politici, ricercatori e professionisti di diverse organizzazioni, tra cui agenzie delle Nazioni Unite, governi, ONG e settore privato.
Questo evento di quattro giorni dal vivo offre un’opportunità unica per partecipare a discussioni dinamiche e stimolanti, condividere idee innovative e promuovere sforzi di collaborazione per far avanzare la trasformazione digitale dell’istruzione e “reinventare insieme il nostro futuro”.
Il tema della “Digital Learning Week 2024” si concentrerà sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’istruzione, evidenziando i legami tra trasformazione digitale ed educazione ecologica. Tra i momenti salienti dell’evento ci saranno conferenze pubbliche con opinion leader, la cerimonia di consegna del Premio UNESCO King Hamad Bin Isa Al-Khalifa per l’uso delle ICT nell’istruzione, assegnato a progetti di iniziative innovative volte a riunire apprendimento digitale ed educazione ecologica .
L’evento comprenderà anche l’iniziativa faro “Gateways to Public Digital Learning” e il lancio della versione per giovani del Global Education Monitoring Report 2023 on Technology in Education.
Fatshimetrie si posiziona quindi come IL luogo di incontro essenziale per tutte le parti interessate coinvolte nella rivoluzione digitale nell’istruzione, offrendo una piattaforma di scambi e riflessioni che promette di dare forma al futuro dell’apprendimento nell’era digitale.