Ottimizzare le esportazioni agricole congolesi verso la Cina: raccomandazioni di Zacharie Bababaswa

Fatshimétrie, 4 settembre 2024 – Durante il recente Forum economico tenutosi a Pechino, un deputato provinciale ha emesso un’interessante raccomandazione riguardante l’esportazione di prodotti agricoli congolesi verso la Cina. Zacharie Bababaswa, funzionario eletto del Kasai Centrale, si è espresso a favore della coltivazione di peperoncini, foglie di manioca e patate dolci, nonché di amaranto, sottolineandone la popolarità e la crescente domanda sul mercato cinese.

In un contesto in cui la Repubblica Democratica del Congo dispone di vaste aree di terra fertile, l’incentivo a ricorrere a queste colture sembra sensato. Bababaswa sottolinea infatti che il Paese ha il potenziale per produrre queste verdure in quantità industriali, il che potrebbe aprire nuove opportunità economiche per gli agricoltori congolesi.

Fondamentale è anche l’appello del deputato provinciale all’attenzione dell’esecutivo nazionale affinché fornisca i mezzi tecnici e scientifici necessari per la conservazione a lungo termine dei prodotti. Una buona gestione della filiera e della conservazione è fondamentale per garantire la qualità dei prodotti destinati all’esportazione.

Bababaswa, inoltre, incoraggia gli investimenti locali nella coltivazione di amaranto e peperoncino, evidenziando la forte domanda di questi prodotti in Cina. Invita i residenti di Kinshasa a prendere in considerazione partenariati per sfruttare il territorio dell’altopiano di Bateke, offrendo così la possibilità di produrre in quantità una varietà di verdure molto apprezzate sul mercato internazionale.

Evidenziando lo squilibrio tra produzione e consumo nella Repubblica Democratica del Congo, Bababaswa sottolinea la necessità di correggere questa situazione e promuovere un approccio più orientato all’esportazione. Incoraggiando una cultura incentrata sui bisogni e sulle richieste del mercato globale, si gettano le basi per un’economia agricola più prospera e competitiva per il Paese.

In conclusione, la raccomandazione di Zacharie Bababaswa a favore della coltivazione di peperoncini per l’esportazione verso la Cina apre prospettive promettenti per il settore agricolo congolese. Sfruttando appieno il potenziale del territorio del paese e soddisfacendo la crescente domanda di prodotti agricoli di qualità nel mercato internazionale, la RDC potrebbe rafforzare la sua posizione di attore principale nel commercio agricolo globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *