Fatshimetrie: una nuova prospettiva di vita per l’imprenditoria sociale nella Repubblica Democratica del Congo
Il panorama dell’imprenditoria sociale nella Repubblica Democratica del Congo ha preso una nuova svolta con il lancio della Federazione Congolese delle Imprese Sociali durante la terza edizione del Summit sull’Innovazione Sociale nella RDC-SIS. Questo grande evento, presieduto da Symphorien Pyana, direttore di AgroMwinda e cofondatore del Summit, è stato caratterizzato dalla presenza di Noëlla Ayeganagato, Ministro congolese della Gioventù e del Risveglio Patriottico.
La creazione di questa federazione riflette uno sviluppo significativo nel campo dell’imprenditoria sociale nella RDC. Sottolineando il valore aggiunto del rapporto con l’ambiente e della sostenibilità aziendale, apre nuove prospettive per lo sviluppo economico del Paese.
Nel corso del suo intervento, Symphorien Pyana ha sottolineato l’importanza di dare voce ai giovani e alle donne imprenditrici sociali, veri attori di cambiamento positivo nella RDC e nel continente africano. Questa visione ambiziosa si riflette in una maggiore partecipazione, con la presenza di delegati provenienti da 42 paesi a questa terza edizione del vertice, rendendolo un vero crocevia per l’innovazione sociale su scala globale.
Inoltre, il vertice ha evidenziato l’importanza della convergenza tra imprenditorialità e impatto sociale per garantire la sostenibilità delle imprese. Célestin Mukeba, amministratore delegato di EquityBCDC, ha sottolineato il necessario impegno delle aziende nei confronti del loro ambiente e delle comunità in cui operano. Questo approccio olistico è una condizione essenziale per garantire la sostenibilità delle attività economiche e massimizzare il loro impatto sociale.
In vista del summit sono state erogate sei giornate di formazione a più di 30 imprenditori, che hanno portato all’assegnazione di cinque premi volti a premiare le iniziative più promettenti. Questo programma di rafforzamento delle capacità illustra l’impegno del DRC Social Innovation Summit nel sostenere e promuovere l’imprenditorialità sociale nel paese e oltre.
In conclusione, la 3a edizione del Summit sull’Innovazione Sociale nella Repubblica Democratica del Congo costituisce un passo importante verso il consolidamento e il riconoscimento dell’imprenditorialità sociale come leva per lo sviluppo sostenibile. Offrendo una piattaforma ai giovani e alle donne imprenditrici, promuovendo il networking e gli investimenti in questo settore in crescita, questo vertice contribuisce a catalizzare energie e iniziative al servizio di un futuro più inclusivo e sostenibile per la RDC e l’Africa nel suo insieme.