Una partnership storica per una transizione energetica sostenibile nella Repubblica Democratica del Congo

Kinshasa, 5 settembre 2024 – Un’ambiziosa partnership per lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica nella Repubblica Democratica del Congo è stata siglata durante la firma di uno storico accordo a Pechino tra un’azienda cinese e il Ministro delle Risorse Idrauliche e dell’Elettricità della RDC.

Questo memorandum d’intesa segna un importante punto di svolta nella cooperazione tra CMOC, una compagnia mineraria cinese già stabilita nella RDC, e il governo congolese. Si prevede infatti la costruzione di centrali fotovoltaiche per una capacità complessiva di 600 megawatt nel bacino del fiume Lualaba, tra le centrali idroelettriche di Nzilo e Busanga.

Questa partnership migliorerà significativamente l’accesso all’elettricità nella RDC, con tempi di costruzione relativamente brevi, stimati tra 20 e 24 mesi. Un notevole passo avanti per soddisfare il crescente fabbisogno della popolazione congolese in termini di energia elettrica.

Il ministro Teddy Lwamba ha sottolineato l’importanza strategica di questo accordo che incarna un forte impegno per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione energetica. Grazie a questi impianti solari, la RDC non solo potrà migliorare il proprio approvvigionamento energetico, ma anche contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico optando per una fonte di energia rinnovabile.

Questa iniziativa rientra nel forum economico Cina-RDC che si è tenuto a Pechino, a margine del forum Cina-Africa, e apre la strada a nuove opportunità di cooperazione per un futuro decisamente più sostenibile e responsabile.

Questo accordo segna un passo strategico e promettente per la Repubblica Democratica del Congo nella sua ricerca di autonomia energetica e nel suo impegno per lo sviluppo sostenibile, collocando il Paese sulla strada della transizione energetica e della riduzione delle emissioni di gas serra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *