Un’importante consegna di vaccini anti-Mpox alla RDC: un importante passo avanti nella lotta contro la malattia

Il Ministero della Salute, dell’Igiene e della Prevenzione ha annunciato un importante passo avanti nella lotta contro il Mpox nella Repubblica Democratica del Congo. Giovedì 5 settembre è stata ricevuta a Kinshasa una grande quantità di vaccino anti-Mpox, segnando un passo cruciale nella protezione della popolazione congolese. Grazie alla collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dell’Unione Europea (UE) e del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), sono state consegnate quasi 100.000 dosi di vaccino anti-Mpox MVA-BN®, sulle 200.000 previste.

Questa consegna è di capitale importanza per le province più colpite dal Mpox, come Sud Kivu, Nord Kivu, Tshopo, Equateur, Nord Ubangi, Tshuapa, Mongala, Sankuru, Kongo-Central, Grand Bandundu e Kinshasa. A queste regioni verrà data priorità nella vaccinazione, prima che le altre 15 province del Paese beneficeranno a loro volta di questa misura preventiva.

Il Ministro della Salute, Roger Kamba, ha accolto con favore l’arrivo di queste dosi tanto attese, sottolineando l’importanza del vaccino e la sua capacità di fermare la diffusione del Mpox. Grazie a una forte partnership con l’Unione Europea, l’Africa CDC e altre organizzazioni, il governo congolese garantisce l’attuazione di un’efficace micropianificazione per la distribuzione ottimale del vaccino.

È stata elogiata la qualità del vaccino Mpox MVA-BN®, mentre sono state evidenziate le misure di sicurezza e logistiche per garantirne la conservazione e la distribuzione. Le infrastrutture esistenti e il supporto logistico consentono una gestione efficace dei vaccini, garantendo così una copertura vaccinale ottimale per la popolazione congolese.

L’iniziativa dell’Autorità di preparazione e risposta alle emergenze sanitarie (HERA) della Commissione europea, che ha acquisito 215.000 dosi di vaccino da condividere con i paesi colpiti in Africa, rappresenta una risposta immediata e coordinata all’epidemia di Mpox. Questa collaborazione internazionale dimostra l’impegno comune nella lotta alle malattie infettive e nella protezione della salute delle popolazioni vulnerabili.

In conclusione, l’arrivo di questo lotto di vaccino anti-Mpox nella Repubblica Democratica del Congo segna un significativo passo avanti nella prevenzione e nel controllo di questa malattia. Questa azione rafforza la cooperazione internazionale e sottolinea l’importanza della solidarietà globale nella promozione della salute pubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *