Al centro dell’emozione cinematografica: la terza imperdibile edizione dello “School Film Screening” a Kinshasa

Nel cuore dell’eccitazione cinematografica, sta prendendo forma a Kinshasa un evento imperdibile per gli amanti dell’arte e della scoperta culturale: la terza edizione della “Proiezione di film scolastici”. Lanciato inizialmente lo scorso gennaio dall’iniziativa “Action”, questo evento mette in luce il fior fiore dei talenti emergenti formatisi nelle scuole superiori della città.

In programma dal 19 al 21 settembre, questo festival cinematografico promette tre giorni intensi di scambi, scoperte e celebrazione del cinema congolese. I festeggiamenti inizieranno all’Accademia di Belle Arti di Kinshasa e finiranno in apoteosi al campo Bongwangi a Ngiri Ngiri. Un programma allettante che conquisterà più di 700 spettatori.

In un Paese che pullula di talenti artistici, gli istituti di istruzione superiore come l’Accademia di Belle Arti, l’Istituto Nazionale delle Arti (INA) e l’Istituto della Facoltà di Scienze dell’Informazione e della Comunicazione (IFASIC) svolgono un ruolo cruciale nella formazione dei futuri creatori di Domani. Questi giovani cineasti in erba, spinti dalla passione e dal desiderio di esprimersi attraverso l’arte cinematografica, hanno la vocazione a brillare sulla scena nazionale e internazionale.

Il promotore dell’evento, Ruben Mayoko, sottolinea l’importanza dei criteri di selezione che guidano la programmazione dei film. Al di là della qualità tecnica, è soprattutto la rilevanza del messaggio trasmesso dai registi ad avere la precedenza. “La questione estetica è importante, così come il messaggio che vogliamo trasmettere attraverso il cinema”, spiega. Un requisito artistico che garantisce la selezione delle opere più impattanti e significative.

Al di là dell’aspetto artistico, l’iniziativa “Action” intende svolgere un ruolo chiave anche nell’inserimento professionale dei giovani diplomati in cinema. Offrendo una piattaforma per la visibilità e la promozione dei loro risultati, questo festival cinematografico scolastico si pone come trampolino di lancio verso una fiorente carriera nel settore cinematografico. Un ponte tra il mondo accademico e quello professionale che non mancherà di suscitare vocazioni e infondere nuovo slancio creativo alla scena cinematografica congolese.

Facendo risuonare la voce dei giovani registi e mettendo in risalto il loro talento, la “Proiezione di film scolastici” si propone come un vero e proprio catalizzatore del genio artistico congolese. Attraverso queste opere uniche e impegnate, si esprime tutta la ricchezza culturale e la diversità creativa della Repubblica Democratica del Congo, sotto lo sguardo benevolo di un pubblico desideroso di scoperte ed emozioni condivise.

In breve, questo evento cinematografico promette un’immersione nel cuore dell’abbondante creatività dei giovani registi congolesi, rivelando così tutto il potenziale e la diversità dei talenti emergenti sulla scena cinematografica locale.. Un’avventura artistica da non perdere, dove ogni proiezione cinematografica è un’occasione unica per approfondire l’universo unico e accattivante di questi giovani registi in erba, portatori di una visione nuova e impegnata per il cinema congolese.

Di Abischag NGOLOMBA, per Fatshimetrie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *